“Emozioni a New York”: vivere al meglio la magia della grande mela

viewbrooklyndimoredepoca

New York non ha certo bisogno di presentazioni: città simbolo del sogno americano, fucina di tendenze pronte a diffondersi rapidamente su scala globale, questa metropoli sprigiona un fascino difficilmente eguagliabile. Scopriamo insieme una piccola opera d'arte scaturita dall'amore per la città sulle rive del fiume Hudson: il viaggio organizzato “Emozioni a New York” by Dimore d'Epoca.

 

Sei giorni indimenticabili
nel cuore della città dei sogni

ladylibertynydimoredepoca

L'esperienza e la passione dello staff di Dimore d'Epoca hanno dato vita a “Emozioni a New York”, un'esperienza davvero unica nel suo genere: sei giorni indimenticabili nella città che non dorme mai, durante i quali cogliere la vera essenza della grande mela sotto molteplici punti di vista. Questo viaggio permette di scoprire la città dei sogni sotto il profilo artistico, architettonico, culturale, naturalistico e gastronomico: un'esperienza davvero unica, fucina di preziosi ricordi.

 

L'unico viaggio che ti fa
vivere davvero New York

dimoredepocaburgerny

Come avrete modo di approfondire nella scheda dedicata a “Emozioni a New York”, questo tour di sei giorni vi permetterà di esplorare, scoprire e toccare con mano quanto di meglio questa straordinaria metropoli ha da offrire. Il pacchetto include visite guidate e suggerimenti per visitare tutti i luoghi più iconici frequentati dai veri newyorkesi: dal cosiddetto "centro del mondo", la brulicante Times Square, alla grandiosa magnificenza della Statua della Libertà, dall'inimitabile atmosfera di Harlem alla surreale tranquillità di Central Park, dai gioielli artistici in mostra al MET, fino a scorci di autentica street life tra Manhattan, cuore pulsante dell'occidente e Brooklyn, il volto nuovo di una città in continua evoluzione.

 

Preziosi consigli che ti faranno
innamorare della grande mela

highlanenydimoredepoca

Il tour ideato da Dimore d'Epoca non ha eguali: basta leggere il programma per esserne certi. Oltre a questo, abbiamo pensato di offrirti i suggerimenti di viaggiatori DOC come gli influencer @territiracconta e @befric, entrambi grandi conoscitori di NY. Il celebre pastrami sandwich di Katz’s Delicatessen ti permette di assaporare in un boccone l'essenza di New York, crogiolo di culture unico su scala globale. Se l'hamburger è il simbolo dello street food a stelle e strisce, 7th Street Burger offre i migliori di New York: impossibile non provarne uno prima di ripartire. Inoltre ti forniremo conigli sui migliori scorci e punti d'osservazione della città, perfetti per dar vita a scatti memorabili: dal Ponte di Broklyn a Dumbo, il quartiere di Brooklyn dove lo sguardo abbraccia Manhattan, senza dimenticare High Lane, il suggestivo parco lineare di New York realizzato su una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata. Solo "Emozioni a New York" by Dimore d'Epoca saprà donarti il meglio di questa magnifica città.

new york, il mio viaggio a new york, new york trip

  • Visite: 673

Il castello di Baccaresca, gioiello nel cuore dell'Umbria

Alla scoperta del castello di Baccaresca

castellodibaccarescadimoredepoca

L'Umbria è senza dubbio una delle regioni più affascinanti d'Italia: forte di meraviglie naturali, un patrimonio storico ed artistico inestimabile ed eccellenze eno-gastronomiche di elevata caratura, attira visitatori da tutto il mondo. Per vivere al meglio questo territorio unico, Dimore d'Epoca propone di soggiornare nello splendido Castello di Baccaresca, fortezza edificata nel XIII° Secolo a pochi km da Gubbio.

Le camere del Castello di Baccaresca

castellobeccarescadimoredepocajuniorsuite

L'emozione di soggiornare in un antico maniero non è descrivibile a parole: le evocative stanze del Castello di Baccaresca sono caratterizzate da arredi raffinati, camini monumentali e affreschi che raccontano la storia del maniero. I soffitti sono caratterizzati da affascinanti travi a vista. Il castello di Baccaresca è la location perfetta per un favoloso soggiorno all’insegna del relax. Il Castello offre diverse tipologie di stanze adatte a soddisfare ogni esigenza, senza mai tradire lo stile raffinato che contraddistingue la struttura: camere Classic, DeLuxe, Junior Suite e la spettacolare Tower Suite.

La SPA del Castello di Baccaresca

castellodibaccarescadimoredepoca6

Il Castello di Baccaresca offre un'esclusiva SPA dove rilassarsi e scegliere tra servizi di elevata qualità come massaggi rilassanti, decontratturanti e vari trattamenti di bellezza per il viso ed il corpo. La SPA offre bagno turco, doccia emozionale, vasca idromassaggio con cromoterapia e sala relax con parete di sale. Il tutto impreziosito da musica, profumi e colori. Per ogni servizio e trattamento il Castello di Baccaresca ha optato per una linea di prodotti interamente bio e vegan, particolarmente delicati sulla pelle.

L'Umbria, il suggestivo cuore verde d'Italia

castellodibaccarescadimoredepoca5

“Il cuore verde d'Italia": così è nota l'Umbria, regione incastonata nel centro della penisola celebre per i suoi paesaggi mozzafiato, ricchi di colline, valli, fiumi e laghi. Caratterizzata da un profondo senso di pace e da una natura quasi intatta, questa splendida regione è la destinazione ideale per chi cerca un rifugio lontano dal caos della vita moderna. L'Umbria vanta un ricco patrimonio storico e artistico, con città come Perugia, Assisi, Orvieto, e Spoleto che offrono esempi eccezionali di architettura medievale, rinascimentale e barocca. Assisi, in particolare, è meta di pellegrinaggi da tutto il mondo per essere la città natale di San Francesco. È anche famosa per i suoi festival e le sue manifestazioni culturali, come il Festival dei Due Mondi a Spoleto. Con i suoi borghi medievali arroccati sulle colline, i sentieri naturalistici, i luoghi di culto e la sua tranquilla bellezza, l'Umbria è considerata uno dei luoghi dove la qualità di vita è più alta non solo in Italia, ma in tutta Europa. Il castello di Baccaresca è il punto di partenza perfetto per esplorare l'Umbria e rimanere inebriati dal suo fascino unico.


Perugia, gioiello medievale di enorme fascino

castellodibaccarescadimoredepoca4

Il castello di Baccaresca sorge a poco più di mezz'ora di macchina da Perugia. Capoluogo del'Umbria, una delle regioni più verdeggianti e suggestive d'Italia, Perugia è una città ricca di storia e cultura. Famosa per le sue mura etrusche, strade lastricate e architettura medievale, Perugia offre un affascinante viaggio nel tempo. Al centro della città si trova la Piazza IV Novembre, dominata dalla maestosa Fontana Maggiore e dalla Cattedrale di San Lorenzo, due dei più emblematici monumenti perugini. L'Università degli Studi di Perugia, fondata nel 1308, è una delle più antiche d'Italia, rendendo la città un vivace centro studentesco. Perugia è rinomata anche per la sua ricca offerta culturale, ospitando eventi di fama internazionale come il Perugia Jazz Festival. Il suo patrimonio artistico è esemplificato dalla Galleria Nazionale dell'Umbria, che custodisce opere di artisti del calibro di Perugino e Pinturicchio. La città è inoltre celebre per la produzione di cioccolato, in particolare per il Bacio Perugina, celebrato ogni anno con l'evento Eurochocolate che attira golosi da tutto il mondo. Per gli ospiti del castello di Baccaresca una visita alla scoperta delle meraviglie di Perugia è d'obbligo!

Enogastronomia in Umbria: cibo e vini deliziosi

castellodibaccarescadimoredepoca3

L'Umbria è una terra ricca di tradizioni, storia e di eccellenze enogastronomiche e rappresentano una meta ambitissima da buongustai di tutto il mondo. Uno dei simboli dell'enogastronomia umbra è senza dubbio il tartufo, in particolare il pregiato Tartufo Nero di Norcia, protagonista indiscusso di piatti raffinati che seducono il gusto e l'olfatto. Altro pilastro della cucina regionale sono i legumi, tra cui spiccano le Lenticchie di Castelluccio di Norcia, coltivate nelle splendide Piane di Castelluccio: sono l'ingrediente principale di zuppe e contorni che riscaldano l'anima, perfetti esempi della cucina povera che sa diventare arte. L'Umbria vanta anche una tradizione olivicola di lunga data, con olio extravergine di oliva che si distingue per il suo sapore fruttato, la sua qualità eccellente ed il marchio DOP. Il patrimonio enogastronomico umbro comprende anche eccellenze nel campo della salumeria, come il Prosciutto di Norcia, un prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta) lavorato ancora secondo metodi antichi. Non si può parlare delle delizie umbre senza menzionare i suoi vini, tra cui il Sagrantino di Montefalco, un rosso robusto e complesso, e l'Orvieto Classico, un bianco fresco e aromatico.

  • Visite: 543

I migliori comprensori sciistici delle Alpi: località e alberghi da sogno

Come ben sanno gli appassionati di sport invernali, l'Italia offre una straordinaria varietà di comprensori sciistici in grado di offrire fantastiche esperienze di vacanza sulla neve agli appassionati di questi sport, dalla discesa al fondo, con piste destinate ai più esperti fino a soluzioni perfette per la pratica dei neofiti.
skiingdimoredepoca
Dimore d'Epoca presenta una serie di magnifici hotel disseminati nelle più esclusive località delle Alpi, perfetti punti di partenza per una memorabile vacanza sugli sci. La nostra redazione ha inoltre esplorato per voi i migliori comprensori sciistici italiani, evidenziando le loro caratteristiche uniche, i servizi offerti e le particolarità che rendono ciascuno di essi una vera e propria perla dell'arco alpino.


La Confrérie du Moyen Âge - Grand Villa, Verrayes (Aosta)
monage

Una location fuori dal tempo, immersa in un'atosfera permeata dal fascino della montagna capace di infondere serenità e riportare la mente ad un modo di vivere più legato ai ritmi della natura. La Confrérie du Moyen Âge offre camere evocative, tutte diverse l'una dall'altra e di straordinaria autenticità. Un luogo davvero speciale, da visitare in prima persona per gonderne il fascino unico: La Confrérie du Moyen Âge è la detinazione perfetta per costruire magnifici ricordi.

Le Relais du Boucher - Gaby (Aosta)
relaisduboucherdimoredepoca

 Nel cuore della deliziosa frazione di Gaby, ai piedi del Monterosa, Relais du Boucher è una struttura ricavata nei locali che un tempo ospitavano l'antica abitazione e la storica macelleria (boucherie) appartenente alla medesima famiglia che ora gestisce lo storico relais. Un luogo che ancora oggi conserva i segreti provenienti dalle antiche tradizioni. Il calore dell'ospitalità, i materiali naturali e lo splendido paesaggio vi conquisteranno.

Boutique Hotel Zenana - San Candido (Bolzano)
Zenanadimoredeoca

Elegante struttura ricettiva a 4 stelle, Boutique Hotel Zenana si trova in un edificio storico nel centro di San Candido. I primi cenni storici riguardanti l’edificio risalgono al 1753, quando la casa apparteneva ad un sarto. Ogni cliente viene accolto come un caro amico, con il calore dell'accoglienza più genuina. Ogni particolare delle stanze è stato scelto con grande attenzione, dando vita a un hotel davvero unico, curato in ogni dettaglio.

 

Hotel Sassongher - Corvara in Badia (Bolzano)
sassongherdimoredepoca

L'Hotel Sassongher offre uno dei paesaggi più evocativi dell'intero arco alpino. Offre camere confortevoli e spaziose suite, arredate con legno locale e materiali preziosi. Trascorrete una vacanza in questo luogo permeato da un'atmosfera rilassata ed elegante è un'espereinza fantastica. L'albergo è munito d centro benessere e beauty spa per un soggiorno rigenerante.

 

Acadia Mountain Home - Selva di Val Gardena (Bolzano)
acadiamountainhome

Accogliente quattro stelle "Adults Only", l'Hotel Acadia Mountain Home di Selva di Val Gardena è un vero punto di riferimento in materia di qualità dell'accolgienza e servizi offerti al cliente. Riservato ai maggiori di 14 anni, si trova a 10 minuti a piedi dal centro di Selva, immerso nella magnificenza della natura. Le camere, luminose e confortevoli, sono perfette per il relax dopo una faticosa giornata di sci.

Chalet Hartmann – Ortisei (Bolzano)
chalethartmann

 Risalente ai primi del '900 e restaurato a regola d'arte, Chalet Hartmann è una delle strutture ricettive più affascinanti di Ortisei. La posizione panoramica posizionato dona agli ospiti scorci meravilfiosi, in particolare all'ala ed altramonto. Destinazione ideale dia per chi desidera trascorrere una romantica vacanza in Val Gardena, Chalet Hartmann saprà conquistarvi grazie alla cortesia ed all'ospitalità del personale ed alle accoglienti camere, dallo stile in perfetto ewuilibrio tra modernità e trdizione.

Cortina d'Ampezzo
Magnifica regina delle Dolomiti
cortina dampezzodimoredepoca
Cortina d'Ampezzo, spesso chiamata la "Regina delle Dolomiti", è famosa non solo per le sue piste sciistiche eccezionali, ma anche per il suo fascino e il suo stile. Situata in Veneto, questa località ha ospitato le Olimpiadi Invernali del 1956 e sarà una delle sedi dei Giochi Olimpici Invernali del 2026. Le sue piste sono adatte a tutti i livelli di sciatori e snowboarder, e la zona è particolarmente apprezzata per le sue panoramiche mozzafiato.

 

Madonna di Campiglio
Eleganza e 150 km di piste in Trentino
madonnadicampigliodimoredepoca
Madonna di Campiglio, situata in Trentino-Alto Adige, è conosciuta per il perfetto mix di eleganza e sport. Il comprensorio sciistico offre più di 150 km di piste ben curate, adatte a sciatori di tutti i livelli. È anche famosa per la sua vita notturna vivace e per l'alta qualità dei suoi hotel e ristoranti.

 

Cervinia
Il maestoso Monte Cervino vi aspetta
Cerviniadomoredepoca
Situata nella Valle d'Aosta, ai piedi del maestoso Monte Cervino, Cervinia è un paradiso per gli sciatori. Con collegamenti alle piste svizzere di Zermatt, offre una vasta area sciistica internazionale. Le sue piste lunghe e larghe sono ideali per sciatori intermedi e avanzati, e il suo paesaggio alpino è semplicemente spettacolare. Il centro di Cervinia offre numerose perle nascoste, dai ristoranti ai negozi tipici.

 

Sestriere
Nel cuore delle evocative Alpi Piemontesi
sestrieredimoredepoca
Sestriere, situata nel Piemonte, è stata una delle sedi delle Olimpiadi Invernali del 2006. È parte della Via Lattea, un comprensorio sciistico che comprende oltre 400 km di piste. Sestriere è rinomata per le sue piste ampie e per la qualità della neve, oltre che per le sue strutture moderne. In particolare, la grande varietà delle piste sul piano tecnico è in grado di garantire settimane di puro intrattenimento a sciatori di qualunque livello tecnico.

 

Val Gardena
Il Fascino della cultura ladina
ortiseidimoredepoca
La Val Gardena, in Alto Adige, è famosa per il suo incantevole paesaggio dolomitico e la sua ricca cultura ladina. Offre accesso al Sellaronda, un famoso circuito sciistico che circonda il massiccio del Sella. Con piste ben mantenute adatte a tutti i livelli e un'ottima rete di impianti di risalita, Val Gardena è un must per gli appassionati di sci in grado di attirare turismo sia invernale che estivo di alto profilo da tutta Europa. Tra le località più suggestive della Val Gardena troviamo la celebre Ortisei.

 

Bormio
Eleganza, relax, terme e sci in Lombardia
Bormiodimoredepoca
Bormio, situata nel nord della Lombardia, è conosciuta non solo per le sue lunghe e numerose piste da sci, ma anche per le terme naturali note all'uomo sin da tempi antichi. Il comprensorio sciistico offre diverse piste tecniche, tra cui la famosa pista Stelvio, e una varietà di servizi per il relax e il benessere in grado di soddisfare tutti i gusti.

 

Alta Badia
Esclusive esperienze tra magnifiche piste
Corvaradimoredepoca
Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti, è nota per la sua eccellente cucina gourmet disponibile direttamente sulle piste. Corvara è un punto d'attrattiva di grande rilevanza, forte di una straordinaria varietà di strutture ricettive e ristoranti che offrono piatti locali e vini pregiati. L'Alta Badia combina l'amore per lo sci con quello per il buon cibo, miscela perfetta per una vacanza da sogno.

  • Visite: 463

Tutti i ponti del 2024: tante idee per viaggi e vacanze

I ponti rappresentano l'occasione perfetta per una breve vacanza, preziosi momenti di fuga dalla quotidianità e dal ritmo di vita sincopato imposto dagli impegni lavorativi. Dimore D'Epoca fornisce tutti gli strumenti per organizzare un soggiorno straordinario alla scoperta di luoghi magici, dove relax, buon cibo ed aria pulita sapranno ricaricare le energie. Da un lato proponiamo sei straordinarie strutture ricettive sparse in tutta Italia, ciascuna a suo modo unica ed irripetibile, dall'altro elenchiamo tutti i ponti del 2024 con date e riferimenti precisi.

 

Dimora del Prete di Belmonte (Venafro, Isernia)

dimoradelpretebelmonte

Nel centro storico della città di Venafro sorge la Dimora del Prete di Belmonte. Il palazzo sorge nel cuore di un'antica città romana: fu ristrutturato in stile neoclassico intorno al 1860. All’interno si apre un incantevole giardino, circondato dai palazzi circostanti. Ai piani alti, le stanze arredate con mobili d’epoca, vengono offerte per la residenza degli ospiti. Le camere da letto sono situate tutte al secondo piano percorrendo una splendida scala di marmo bianco di Carrara.

 

Borgo Cadonega Relais & Spa (Viano, Reggio Emilia)

CadonegaDimoreDepoca

Borgo Cadonega è un antico borgo sapientemente, ristrutturato ed inserito in un contesto da fiaba. Appena si varca il cancello di Borgo Cadonega Relais & Spa si ha la tipica sensazione di intimità dei borghi, un luogo che concilia modernità e antichità alla perfezione, offrendo pace e tranquillità a tutti i suoi ospiti.Il contatto con la natura è percepito in ognuna delle camere, grazie alla vista che hanno sul borgo o sulle colline circostanti. Un luogo incantevole dove rilassarsi e ricaricarsi.

 

Castello di Roncade (Treviso)

castelloRoncadeDimoreDepoca

Il Castello di Roncade, gioiello dell'architettura rinascimentale, permette all’ospite di immergersi nella vita della villa Veneta. Per questo sono stati ricavati appartamenti nelle torri e camere nel corpo centrale della villa. Il Castello è in una posizione strategica per raggiungere le mete del turismo veneto. Un tuffo nella storia in un contesto lussuoso ed evocativo.

 

Grand Hotel Vanvitelli (Caserta)

GrandHotelVanvitelliDimoreDepoca

Alle porte della città di Caserta sorge il Grand Hotel Vanvitelli, location perfetta per un soggiorno di classe e comfort. Le 240 camere del nostro hotel rispecchiano l’eleganza della hall e delle grandi sale, unendo al lusso degli arredi le comodità della tecnologia. Puoi scegliere tra quattro tipologie di camera: Standard, Superior, Junior Suite e Suite. Una residenza storica dal fascino straordinario.

 

Sexantio - Le Grotte della Civita (Matera)

Sexantinodimoredepoca

Sextantio - Le Grotte della Civita è un albergo diffuso situato a Matera, suggestiva località dove protsgonisti sono i celebri "Sassi". Si tratta di un progetto culturale di recupero conservativo di 18 grotte, alcune di eccezionali dimensioni, e di uno spazio comune in un’antica chiesa rupestre. Un struttura unica nel suo genere, un luogo magico, fuori dallo spazio e dal tempo, dove trascorrere un soggiorno indimenticabile.

 

Sexantio - Santo Stefano di Sessanio (Aquila)

sexantiosessaniodimoredepoca

Recupero e trasmissione della cultura identitaria del territorio sono alla base del progetto Sexantio - Santo Stefano di Sessanio. Tutti i servizi offerti sono legati alle culture del luogo, dalle consuetudini espresse nella sfera domestica, al cibo popolare e all’artigianato. Santo Stefano di Sessanio è un incantevole borgo medioevale fortificato edificato tra le montagne dell’Abruzzo ad oltre 1250 metri di altitudine, all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga: splendidi luoghi dove natura e storia si incontrano.

 

Tutti i ponti del 2024

Pasqua: domenica 31 Marzo.
Seguita da Pasquetta, lunedì 1 Aprile, crea un weekend lungo perfetto per una breve vacanza in un luogo speciale.

Festa della Liberazione: giovedì 25 Aprile.
Basta prendere un giorno di ferie (venerdì 26), per ottenere un magnifico weekend lungo da trascorrere lontano da problemi e preoccupazioni.

Festa dei Lavoratori: mercoledì 1 Maggio.
È possibile “agganciare” il weekend precedente o quello successivo per dare vita ad una vera e propria vacanza di ben 5 giorni: una fuga da ricordare!

Festa della Repubblica: domenica 2 Giugno.
Nessun ponte: quest'anno la Festa della Repubblica cade di domenica. L'avvento dell'estate, senza però le temperature torride di luglio e agosto, consente di vivere al meglio un weekend in una delle stupende strutture proposte da Dimore d'Epoca.

Ferragosto: giovedì 15 Agosto.
Segnate sul calendario venerdì 16: basta chiedere un giorno di ferie per godersi un meritato weekend di 4 giorni in una delle fantastiche strutture suggerite in questo articolo.

Tutti i Santi: venerdì 1 Novembre.
Noto anche come “Festa dei Morti”, il weekend lungo di Ogni Santi è perfetto per una vacanza rilassante, magari dopo una... spaventosa festa di Halloween.

Immacolata: domenica 8 Dicembre.
Nessuna possibilità di ponte: ciò non vieta affatto la possibilità di organizzare un memorabile weekend fuori porta in un luogo suggestivo, come le location suggerite da Dimore d'Epoca.

Natale: mercoledì 25 Dicembre.
È sufficiente prendere due giorni di ferie, ovvero lunedì 23 e venerdì 27, per vivere i giorni più magici dell'anno in un luogo speciale, come le mete suggerite d Dimore d'Epoca.

Santo Stefano: giovedì 26 Dicembre.
Il giorno dopo Natale è l'occasione perfetta per “scappare” dalla città dopo pantagruelici pranzi e le cene con i parenti.

San Silvestro: martedì 31 Dicembre.
Basta prendere un giorno di ferie, ovvero lunedì 30 dicembre, per trasformare l'ultimo dell'anno in uno spettacolare weekend lungo in un posto fantastico, cominciando l'anno che verrà nel modo migliore.

  • Visite: 540

Milano Design Week 2024: dal Salone del Mobile al Fuorisalone

Dimore d'Epoca propone una guida alla Design Week 2024, completata da una serie di hotel perfetti per vivere al meglio la settimana più importante e dinamica della città che detta le tendenze per tutta Europa.
salonedelmobileok2024dimoredepoca copia
Il Salone del Mobile ed il Fuorisalone vi aspettano!

La Favia
lafaviadimoredepoca
Nella zona più dinamica di una metropoli viva e pulsante come Milano sorge La Favia, splendida oasi di tranquillità e relax. Costruito all'interno di una tipica casa di "ringhiera", squisitamente Milanese sul pano dello stile, conserva il suo fascino originale. Due ampie terrazze giardino sono il fiore all'occhiello di questo magnifico bed and breakfast.

Palazzo Segreti Boutique Hotel
palazzosegretidimoredepoca
Palazzi Segreti è il fiore all'occhiello dei Boutique Hotel, caratterizzato da uno stile squisitamente italiano, attuale e permeato dalla magia della Milano nobile dee secoli scorsi. Palazzo Segreti Boutique Hotel è ospitato in un elegante edificio del XVIII° secolo situato in posizione ideale in via San Tomaso, nel cuore della città, nel quartiere Brera, a pochi passi da via Montenapoleone, dal Duomo e dal Teatro alla Scala.

Grand Visconti Palace
grandviscontipalacedimoredepoca
Il massimo in tema di ospitalità nello stile unico di Milano: Grand Visconti Palace offre questo e molto altro, in un ambiente di squisita raffinatezza. l’hotel copre un’area di 12mila mq che negli anni ’20 ospitava l’antico mulino Verga: un quattro stelle di raro fascino nel cuore di una delle città più dinamiche del mondo.

Milano Design Week 2024
milanodesignweek2024dimoredepoca
La Milano Design Week 2024 è uno degli eventi più attesi nel panorama del design su scala mondiale: un evento esteso capace di estendersi in tutta la città arrivando ad attrarre centinaia di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. La Milano Design Week attrae professionisti, appassionati e curiosi, con una netta crescita a livello di numeri e popolarità anno dopo anno. La settimana, tradizionalmente incentrata sul Salone del Mobile di Milano, si estende in realtà a tutta la città con una serie di eventi, installazioni e mostre che trasformano Milano in un palcoscenico a cielo aperto per il design e l'innovazione. L'edizione di quest'anno avrà luogo dal 15 al 21 aprile.

Salone del Mobile 2024
milanodesignweekdimoredepoca
L'edizione 2024 del Salone del Mobile si annuncia memorabile: in calendario dal 15 al 21 aprile nei moderni spazi del quartiere di Fiera Milano a Rho, accoglierà le aziende più importanti del globo nel mondo dell'arredamento e del design. Un luogo di incontro e di nuove opportunità per riflettere sul mondo del design e del progetto ed incontrare di persona i principali player del settore.

-Tra le aree tematiche che compongono il salone, citiamo Workspace 3.0, incentrata sul miglioramento dell’esperienza professionale, sociale e creativa.
-S.Project esplora il mondo dei progetti d’interni chiavi in mano: i professionisti dell'interior design illustreranno le ultime tecnologie e tendenze di un ambito in costante crescita e sviluppo. In perfetta armonia con il tema dominante della Milano Design Week 2024, S.Project si concentrerà sulla ricerca svolta sia sul lato della responsabilità ecologica che sul valore estetico dei prodotti.
-EuroCucina / FTK - Technology For the Kitchen. Nato nel lontano 1974, EuroCucina si conferma ancora una volta come uno degli ambiti più importanti tra quelli legati al Salone del Mobile. Quest'anno oltre 100 espositori di primo piano saranno presenti per illustrare le ultime tendenze relative all'ambiente più importante di ogni dimora.
-Salone Internazionale del bagno: questa area tematica racconta l’evoluzione di una stanza che è, oggi, al centro delle tendenze di interior design più sostenibili, proponendo una galassia potenzialmente infinita di composizioni, arredamenti, finiture. Il bagno è sempre di più un ambiente legato al relax ed al benessere.
-Euroluce: l'illuminazione è sempre più integrata negli ambienti, modulare, connessa, in grado di adattarsi dinamicamente alla luce esterna ed all'atmosfera desiderata dentro ciascuna stanza della casa. Euroluce 2024 è l'occasione perfetta per scoprire le nuove tendenze nel mondo dell'illuminazione.

Fuorisalone 2024
furisalonedimoredepoca
In corrispondenza con la Milano Design Week 2024 si terrà anche quest'anno una serie di eventi sotto l'egida del Fuorisalone: installazioni, feste, iniziative culturali e palinsesti curati, per dare vita al momento più importante dell’anno per Milano. L'appuntamento p dal 15 al 21 aprile 2024. Per questa edizione, Fuorisalone lancia il tema Materia Natura, una suggestione che promuove, attraverso un’esplorazione della profonda connessione tra queste due parole, una cultura del progetto consapevole, mettendo in risalto la sostenibilità come principio guida e valore nel processo creativo e nella progettazione. La sostenibilità diventa davvero protagonista del design ad un livello concreto. Nel corso degli anni il Fuorisalone ha trasformato diversi quartieri di Milano in gallerie a cielo aperto. Zona Tortona, Brera, e il nuovo distretto di Porta Venezia in Design sono l'epicentro di questa manifestazione estesa, offrendo una varietà di mostre interattive, installazioni artistiche e workshop che hanno permesso ai visitatori di immergersi completamente nel mondo del design.

  • Visite: 986

Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Dimore D'Epoca. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Web Surfers.