Weekend Romantico vicino a Milano: Degustazioni e Charme al Castello di Razzano

Hai voglia di staccare la spina e regalarti un weekend speciale? A poco più di due ore da Milano, tra dolci colline e vigneti infiniti, il Monferrato ti accoglie con i suoi panorami mozzafiato, i borghi antichi e il profumo del vino che invade l’aria.
Un luogo ideale per coppie che cercano romanticismo, relax e gusto.


Monferrato: un paesaggio da cartolina

 monferrato

Il Monferrato, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un territorio dove il tempo sembra scorrere più lento. Piccoli borghi medievali come Moncalvo, Cocconato e Castell’Alfero regalano atmosfere intime, perfette per una passeggiata mano nella mano.
Tra una collina e l’altra, le vigne disegnano un mosaico che invita a fermarsi e respirare la bellezza di questo angolo di Piemonte.


Un weekend tra degustazioni e saporiautentici

Qui il vino è una promessa mantenuta.
Dal Barbera d’Asti al Grignolino, passando per la Freisa e le eccellenze bianche, ogni calice racconta una storia antica. Le cantine storiche del Monferrato offrono percorsi di degustazione che uniscono sapori e racconti, mentre la cucina tipica regala emozioni uniche: tajarin al tartufo, brasato al Barolo, nocciole IGP e formaggi locali che conquistano al primo assaggio.

Dove dormire: il fascino del Castello di Razzano

razzano12.jpg

Per vivere un weekend romantico davvero indimenticabile, il Castello di Razzano è la scelta perfetta.
Immerso tra i vigneti del Monferrato, questo relais di charme unisce storia, eleganza e ospitalità:

  • Camere raffinate e accoglienti, ideali per un soggiorno di coppia

  • Degustazioni di vini pregiati e visite guidate alla storica cantina del castello

  • Piscina panoramica affacciata sulle colline

  • Atmosfera intima, perfetta per chi cerca tranquillità e romanticismo


Esperienze da non perdere nei dintorni

  • Asti: scopri le piazze, le torri e il fascino del centro storico

  • Passeggiate tra i vigneti UNESCO: percorsi suggestivi tra natura e panorami infiniti

  • Tour delle cantine storiche: per assaporare la tradizione enologica piemontese

  • Cene romantiche: lasciati conquistare dai sapori autentici della cucina locale


Regalati un weekend da ricordare

Se cerchi un’esperienza capace di unire relax, gusto e romanticismo, il Castello di Razzano ti aspetta per regalarti un soggiorno speciale tra colline, borghi pittoreschi e degustazioni indimenticabili.

👉 Acquista ora il tuo voucher per un weekend romantico! Potrai utilizzarlo quando vuoi !

  • Visite: 98

Weekend Romantico vicino a Milano: Relax, Vino e Charme sul Lago d’Iseo

Se stai cercando un’idea per un weekend romantico vicino a Milano, la destinazione perfetta è il Lago d’Iseo, tra acque cristalline, natura incontaminata e il fascino unico della Franciacorta. Qui potrai vivere due giorni all’insegna di relax, gusto e momenti indimenticabili con la persona che ami.


Dove soggiornare: L’Araba Fenice, charme ed eleganza sul lago

Araba-Fenice-Contatti.jpg

Il Boutique Hotel L’Araba Fenice è la scelta ideale per chi desidera un’esperienza esclusiva. Situato direttamente sulle rive del Lago d’Iseo, questo storico hotel combina atmosfera romantica, comfort e ospitalità raffinata.

  • Camere vista lago con terrazze private

  • Ristorante gourmet con cucina creativa e prodotti locali

  • Piscina panoramica per momenti di relax assoluto

  • Servizi personalizzati per coppie

Grazie alla sua posizione strategica, L’Araba Fenice è il punto di partenza ideale per scoprire la Franciacorta e i suoi tesori.


Esperienze da vivere in coppia

cantina-berlucchi-con-vigneti.jpg

Un weekend romantico non è completo senza esperienze uniche da condividere. Ecco alcune attività imperdibili:

1. Degustazione di Franciacorta nelle cantine storiche

Scopri il fascino delle cantine di Franciacorta con un tour guidato e una degustazione dei celebri spumanti. Un percorso tra vigneti e sapori che renderà la tua fuga romantica ancora più speciale.

2. Crociera privata sul Lago d’Iseo

Noleggia una barca per due e vivi un momento indimenticabile ammirando Monte Isola, la più grande isola lacustre d’Europa.

3. Passeggiata tra borghi pittoreschi

Perditi tra le vie di Iseo e Lovere, due dei borghi più belli d’Italia, perfetti per una passeggiata mano nella mano.


Come organizzare il tuo weekend romantico

  • Distanza da Milano: circa 1 ora in auto

  • Periodo consigliato: primavera e autunno per colori e clima ideali

  • Durata ideale: 1 o 2 giorni per un mix perfetto di relax e scoperta


Prenota il tuo weekend romantico con Dimore d’Epoca

Scegliere Dimore d’Epoca significa regalarsi un’esperienza indimenticabile tra charme, eleganza e autenticità.
Scopri le offerte speciali e prenota il tuo weekend romantico sul Lago d’Iseo presso L’Araba Fenice.

👉 Prenota ora il tuo soggiorno

  • Visite: 126

Regala Emozioni: Weekend in Dimore Storiche con Esperienza Gourmet da Ricordare

Regala Emozioni: Weekend in Dimore Storiche con Esperienza Gourmet da Ricordare

Un regalo davvero indimenticabile? Pensa ad un weekend in una dimora storica italiana, arricchito da un’esperienza gourmet esclusiva. Lontano dalla frenesia quotidiana, immersi nel fascino del tempo passato, tra affreschi, antiche mura e panorami mozzafiato, con in più il piacere di scoprire i sapori autentici del territorio. Con gli hotel Dimore d’Epoca, questo sogno diventa realtà.

Immagina di dormire in un castello barocco in riva al mare o in un borgo adagiato nelle colline toscane, queste sono solo alcune delle proposte di hotel Dimore d’Epoca

Un viaggio nei sapori d’Italia, tra charme e autenticità

Ogni regione d’Italia è un mondo da scoprire anche a tavola. I cofanetti Dimore d’Epoca selezionano le migliori residenze storiche dove il soggiorno si abbina a esperienze culinarie locali, raffinate e autentiche. Dal tartufo in Umbria ai grandi vini della Franciacorta, passando per i sapori siciliani e le eccellenze toscane: ogni destinazione è un viaggio sensoriale.

3 Idee per un Weekend Indimenticabile

1. Eremo della Giubiliana (Ragusa - Sicilia)

giubilana1.jpg
Soggiorna in un antico eremo fortificato nel cuore del barocco siciliano. Tra arredi d’epoca e atmosfere arabeggianti, goditi una cena gourmet con prodotti a km0 e vini dell’Etna.

2. Castello di Petroia (Gubbio - Umbria)

castello-di-petroia.jpg
Un castello medievale dove il tempo sembra essersi fermato. La cucina propone piatti del territorio con tartufo nero, olio umbro e carni locali, serviti nelle antiche sale del castello.

3. Hotel Araba Fenice (Iseo - Lombardia)

arabafenice13.jpg
Una villa liberty sul lago d’Iseo: relax e bellezza senza tempo. L’esperienza gourmet include una cena in riva al lago con menu degustazione a base di pesce e vini della Franciacorta.

Perché scegliere un cofanetto Dimore d’Epoca

  • Valido 12 mesi, con la possibilità di proroga
  • Personalizzabile: scegli la zona, il tipo di struttura e l’esperienza
  • Prenotazione facile via portale o agenzia

Perfetto per anniversari, compleanni, regali di coppia o semplicemente per concedersi una pausa romantica, il cofanetto "Weekend Gourmet in Dimora Storica" è pensato per chi ama viaggiare con gusto.

 

Non accontentarti di un regalo qualunque. Offri un’esperienza che lascia il segno, tra storia, sapori e paesaggi da sogno. Scopri tutte le proposte su www.dimoredepoca.it e regala un weekend da ricordare.

 

  • Visite: 195

5 Pasticcerie Autentiche di Napoli Dove Gustare la Dolce Tradizione

Napoli e la sua anima dolce

Napoli non è solo pizza e caffè: è anche la capitale indiscussa della pasticceria italiana. Tra babà al rum, sfogliatelle fragranti e delizie al limone, passeggiare per la città significa imbattersi in veri templi del gusto.
Se vuoi evitare i circuiti troppo turistici e scoprire le insegne amate dai napoletani, ecco 5 pasticcerie autentiche di Napoli che meritano assolutamente una visita.


1. Scaturchio – Il Babà della Tradizione

scaturchio.jpg

Fondata nel 1905, Scaturchio è una delle più antiche pasticcerie partenopee. Il loro babà, inzuppato al punto giusto, è un’istituzione. Da provare anche la ministeriale, una pralina storica a base di cacao e liquore inventata proprio qui.


2. Sfogliatella Mary – La Regina della Galleria Umberto I

Sfogliatella-Mary.webp

Piccola, sempre affollata e con la vetrina che profuma di zucchero e cannella. La sfogliatella riccia è croccante e dorata, quella frolla morbida e delicata: impossibile uscire senza assaggiarle entrambe.


3. Carraturo – La Sfogliatella più Antica di Napoli

Dal 1837, Carraturo è un laboratorio storico in zona Porta Capuana. Non è solo una pasticceria, ma un pezzo di storia cittadina. Qui la sfogliatella è fatta ancora come un tempo, con impasto sottilissimo e ricotta freschissima.


4. Pintauro – La Leggenda della Sfogliatella

Secondo la tradizione, fu proprio Pintauro a rendere celebre la sfogliatella nel mondo. Una bottega minuscola in via Toledo, meta obbligata per chi ama i sapori autentici e non teme la fila davanti all’ingresso.


5. Bellavia – Innovazione e Tradizione dal 1925

panettoncino-cioccolato-2-pasticceria-vincenzo-bellavia-w.webp

Un nome storico che oggi propone dolci sia della tradizione che rivisitazioni moderne. Da provare la delizia al limone e la caprese al cioccolato, perfette per chi vuole assaporare la creatività partenopea.


Dove dormire a Napoli dopo un tour goloso

Dopo una giornata tra vicoli, colori e sapori, niente è più bello che concedersi un momento di relax in una Dimora d’Epoca. Dai palazzi storici agli hotel di charme, troverai accoglienza autentica e il fascino senza tempo che rendono speciale ogni soggiorno in città.

👉 Scopri le nostre proposte su Dimore d’Epoca e vivi Napoli tra dolci emozioni e notti indimenticabili.

  • Visite: 179

WEEKEND ROMANTICO SUL LAGO D’ISEO: UNA FUGA DA SOGNO A L’ARABA FENICE

 

Cerchi un’idea per un weekend romantico vicino Milano? Il Lago d’Iseo è la destinazione perfetta per staccare dalla routine e vivere un soggiorno elegante e rilassante. A fare da cornice, una delle dimore storiche più affascinanti della zona: L’Araba Fenice, hotel 4 stelle superior affacciato direttamente sul lago.


🌸 Una dimora d’epoca tra charme e paesaggio

arabafenice13.jpg

Situata a pochi chilometri da Iseo, L’Araba Fenice è una raffinata residenza dell’Ottocento, oggi trasformata in un hotel di charme. Ogni dettaglio racconta una storia: dagli arredi d’epoca alle grandi finestre che si aprono sull’acqua, passando per la terrazza panoramica che regala tramonti indimenticabili.

L’atmosfera è quella delle grandi ville lombarde di un tempo, ma con tutti i comfort moderni.

👉 Prenota ora il tuo weekend romantico sul Lago d’Iseo Scopri L’Araba Fenice

 


🚤 Cosa fare sul Lago d’Iseo durante il weekend

mone_isola_1.jpg

Un soggiorno romantico qui può trasformarsi in una vera avventura tra natura, gusto e cultura. Ecco alcune esperienze da non perdere:

  • Visitare Monte Isola, l’isola senza auto più grande d’Europa, raggiungibile in battello e perfetta per una passeggiata mano nella mano.

  • Degustare i vini della Franciacorta con un tour nelle cantine e una cena con vista sui vigneti.

  • Esplorare borghi incantevoli come Lovere e Iseo, tra porticcioli, botteghe artigiane e mercatini.

  • Percorrere la ciclopedonale del Sebino, magari in bici elettrica, tra scorci panoramici e natura incontaminata.


🏨 L’Araba Fenice: il tuo rifugio romantico

arabafenice12.jpg

Alloggiare in questa dimora storica significa regalarsi momenti unici:

  • Camere eleganti con vista sul lago e dettagli raffinati.

  • Piscina all’aperto affacciata sull’acqua.

  • Ristorante gourmet “Bella Iseo”, con cucina d’autore e tavoli sul pontile.

Perfetto per una fuga romantica, un anniversario o un regalo speciale.

👉 Prenota ora il tuo weekend romantico sul Lago d’Iseo Scopri L’Araba Fenice


❓Domande frequenti

📅 Qual è il periodo migliore per andare?
Da aprile a ottobre, con clima mite e panorami mozzafiato.

🚗 L’hotel è facilmente raggiungibile da Milano?
Sì, in circa un’ora e mezza di auto. Disponibile parcheggio privato.

🍷 È possibile fare degustazioni in zona?
Sì, la Franciacorta è a pochi minuti, con numerose cantine aperte al pubblico.

🐾 Gli animali sono ammessi?
Sì, su richiesta e con alcune limitazioni.

  • Visite: 303

Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986 | Codice Univoco J6URRTW Ufficio prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Dimore D'Epoca. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Web Surfers.