10 Posti Dove Mangiare Bene a Napoli Fuori dai Circuiti Turistici

Napoli è famosa per il calore non solo del posto ma anche della gente, per la storia millenaria, per i suoi paesaggi mozzafiato e soprattutto per la sua cucina straordinaria, ma oltre ai soliti itinerari turistici, ci sono locali nascosti dove i napoletani vanno a mangiare. Se cerchi un’esperienza autentica lontano dalla folla, ecco 10 ristoranti che offrono il meglio della cucina locale per vivere Napoli come un vero napoletano.

• Trattoria Da Nennella

Trattoria-Nennella-tipica-Napoli-4.webp
Situata nei Quartieri Spagnoli, Da Nennella è un’istituzione. Con il suo personale spiritoso e piatti semplici ma gustosi, ti sentirai parte della tradizione napoletana. Prova la pasta e patate o le salsicce con friarielli.


• Tandem Ragù
Specializzato esclusivamente in ragù, questo piccolo ristorante ti permette di assaporare il sugo napoletano più famoso, cucinato a fuoco lento per ore. Perfetto con la pasta o da gustare con il pane fresco.


• La Masardona
Qui la pizza fritta è la protagonista assoluta. Una variante golosa e croccante della classica pizza napoletana, farcita con ricotta, cicoli e salame. Un locale storico che offre un'esperienza unica.


• Antica Osteria Pisano

pisano.jpg
In questa osteria, il tempo sembra essersi fermato. Offrono piatti tradizionali napoletani, come la genovese o la pasta e fagioli, in un ambiente rustico e accogliente.


• Pizzeria Starita
Una delle pizzerie più amate dai locali, famosa non solo per le pizze classiche ma anche per la "montanara", una pizza fritta e poi infornata con pomodoro e formaggio.


• Cibi Cotti Nonna Anna

nonnaanna1.jpg
Un vero e proprio angolo di casa. Qui potrai trovare piatti preparati in giornata come se fossi a casa di una nonna napoletana. Sfoglia di carne, verdure di stagione e dolci fatti in casa sono all'ordine del giorno.


• La Campagnola
Questa trattoria propone piatti caserecci a base di ingredienti freschi e locali, come il polpo alla luciana o la parmigiana di melanzane. Un posto dove si respira l’autentica atmosfera napoletana.


• Pizzeria Concettina ai Tre Santi
Un mix perfetto tra tradizione e innovazione. Questa pizzeria nel cuore del Rione Sanità serve pizze originali ma sempre radicate nella tradizione partenopea. Da provare la pizza con il ragù di genovese.


• Trattoria Scugnizzi
Situata fuori dalle rotte turistiche, Scugnizzi è famosa per i suoi piatti semplici e gustosi come la pasta al pomodoro fresco o le polpette al sugo. Ambiente informale e accogliente.


• Locanda del Cerriglio

Locanda-Del-Cerriglio-cover.jpg
Questo ristorante storico è uno dei più antichi di Napoli. Offrono un menù che celebra la cucina napoletana tradizionale, con piatti come la pasta alla pescatora e le zucchine alla scapece.

 

Questi locali ti offriranno un’esperienza vera e autentica, sapori che ti faranno sentire un vero napoletano.

  • Visite: 19097

10 Posti Dove Mangiare Bene a Venezia Fuori dai Circuiti Turistici

Venezia è una delle città più affascinanti del mondo, famosa per i suoi canali pittoreschi e la ricca storia. Tuttavia, quando si tratta di cibo, i ristoranti turistici possono spesso deludere. Per fortuna, esistono gemme nascoste dove è possibile gustare autentiche prelibatezze veneziane lontano dalle folle. Ecco dieci posti dove mangiare bene a Venezia fuori dai circuiti turistici. Dimore d'Epoca offre una serie di splendidi hotel in grado di trasformare il vostro viaggio  in un'esperienza indimenticabile. La redazione di Dimore d'Epoca ha realizzato una preziosa lista di posti dove mangiare a Venezia: tutti ristoranti amati dai veneziani, lontani dai classici percorsi turistici. 

Osteria Al Squero

squero.jpg

  • Indirizzo: Dorsoduro, 943-944, 30123 Venezia VE
  • Descrizione: Situata vicino all'Accademia, l'Osteria Al Squero è un piccolo locale affacciato su un pittoresco canale. Famoso per i suoi cicchetti (piccoli snack veneziani), è il posto perfetto per un aperitivo autentico.
  • Piatto consigliato: Cicchetti assortiti
  • Prezzo: €€

Trattoria alla Rivetta

rivetta.jpg

  • Indirizzo: Salizada San Provolo, 4625, 30122 Venezia VE
  • Descrizione: Nascosta nei vicoli di Castello, questa trattoria è amata dai locali per i suoi piatti di pesce freschissimo e l'atmosfera accogliente.
  • Piatto consigliato: Risotto ai frutti di mare
  • Prezzo: €€

Osteria Al Ramer

ramer.jpg

  • Indirizzo: Fondamenta de l'Ospeal, 4410, 30121 Venezia VE
  • Descrizione: Questo ristorante a Cannaregio offre un ambiente accogliente e una cucina tradizionale veneziana con ingredienti freschi di alta qualità.
  • Piatto consigliato: Fegato alla veneziana
  • Prezzo: €€€

Antiche Carampane

Antiche-Carampane-venezia-01.jpg

  • Indirizzo: Rio Terà de le Carampane, 1911, 30125 Venezia VE
  • Descrizione: Sotto i portici di San Polo, Antiche Carampane è un'osteria storica dove puoi assaporare piatti tipici come le moeche fritte (piccoli granchi) e i bigoli in salsa.
  • Piatto consigliato: Moeche fritte
  • Prezzo: €€€

Ristorante Alle Testiere

tastiere.jpg

  • Indirizzo: Calle del Mondo Novo, 5801, 30122 Venezia VE
  • Descrizione: Con soli nove tavoli, Alle Testiere è un piccolo gioiello nascosto a Castello. La cucina è incentrata sul pesce, con piatti raffinati e una cura meticolosa per i dettagli.
  • Piatto consigliato: Spaghetti alle vongole
  • Prezzo: €€€

Al Timon

timon.jpg

  • Indirizzo: Fondamenta dei Ormesini, 2754, 30121 Venezia VE
  • Descrizione: Situato lungo la Fondamenta dei Ormesini, Al Timon è famoso per le sue polpette e i cicchetti. La terrazza sul canale è il luogo ideale per godersi un aperitivo al tramonto.
  • Piatto consigliato: Polpette di carne
  • Prezzo: €€

Osteria La Zucca

zucca.jpg

  • Indirizzo: Calle del Tintor, 1762, 30135 Venezia VE
  • Descrizione: Per chi cerca opzioni vegetariane e non solo, La Zucca a Santa Croce offre un menù vario e gustoso.
  • Piatto consigliato: Zuppa di zucca
  • Prezzo: €€€

Osteria Al Portego

alportego.jpg

  • Indirizzo: Calle de la Malvasia, 6014, 30122 Venezia VE
  • Descrizione: Questa osteria a Castello è conosciuta per i suoi cicchetti e piatti veneziani autentici. È un luogo accogliente e amato dai locali.
  • Piatto consigliato: Sarde in saor
  • Prezzo: €€

Trattoria Dona Onesta

donnaonesta.jpg

  • Indirizzo: Dorsoduro, 3922, 30123 Venezia VE
  • Descrizione: Questa trattoria a Dorsoduro è perfetta per chi cerca piatti abbondanti e saporiti.
  • Piatto consigliato: Fegato alla veneziana
  • Prezzo: €€

Trattoria da Fiore

dafiore.jpg

  • Indirizzo: San Polo, 2202, 30125 Venezia VE
  • Descrizione: Situata nel cuore di San Polo, Trattoria da Fiore offre un'esperienza culinaria autentica con piatti preparati con ingredienti locali.
  • Piatto consigliato: Tagliolini al nero di seppia
  • Prezzo: €€€

Questi sono solo alcuni dei tanti luoghi dove puoi assaporare la vera cucina veneziana lontano dalle trappole turistiche. Esplora questi ristoranti e scopri i sapori autentici di Venezia. Buon appetito!

  • Visite: 30962

Un'Estate da Re: Soggiornare e Visitare i Castelli Italiani

L'estate è il momento perfetto per esplorare la bellezza storica e architettonica dei castelli italiani. Con le loro mura possenti, torri maestose e affascinanti storie che risalgono a secoli fa, i castelli offrono una finestra unica sul passato. In questo post, vi porteremo alla scoperta di tre straordinari castelli: il Castello di Giomici, Castel Brando e la Rocca di Camporgiano. Non solo avrete l'opportunità di visitare queste meraviglie storiche, ma anche di soggiornare in strutture ricettive di grande fascino, immersi in un'atmosfera che vi riporterà indietro nel tempo.

Castello di Giomici

151627515-a3ffcaa9.jpeg

Immerso nel cuore dell'Umbria, il Castello di Giomici è un vero gioiello medievale. Situato su una collina che domina la valle circostante, questo castello offre una vista panoramica mozzafiato. Costruito intorno all'XI secolo, il Castello di Giomici è stato un importante punto di difesa durante il Medioevo. Oggi, il castello è stato trasformato in una struttura ricettiva di grande fascino, offrendo agli ospiti la possibilità di soggiornare nelle sue antiche stanze restaurate con cura. È il luogo ideale per una fuga romantica o una giornata di immersione nella storia, con la possibilità di esplorare le antiche mura e il tranquillo parco circostante.

Castel Brando

drone-small-file-image_2_39875-169824551520848.jpeg

Situato nel pittoresco borgo di Cison di Valmarino, in Veneto, Castel Brando è uno dei castelli più grandi e affascinanti d'Europa. Risalente all'epoca romana, il castello è stato ampliato e rinnovato nel corso dei secoli, mantenendo però intatta la sua maestosità. Oggi, Castel Brando ospita un lussuoso hotel, ristoranti di alta classe e un centro benessere, offrendo un'esperienza unica di soggiorno in un castello. Gli ospiti possono godere di una vista spettacolare sulla valle, esplorare il museo interno che racconta la ricca storia del castello e della regione circostante, e partecipare a eventi culturali organizzati durante tutto l'anno.

 

Rocca di Camporgiano

DSC06788nm-scaled.jpg

La Rocca di Camporgiano, situata nella provincia di Lucca, è una fortezza imponente che domina la valle del Serchio. Costruita nel XII secolo, la rocca ha giocato un ruolo cruciale nelle guerre tra Lucca e Pisa. Oggi, la Rocca di Camporgiano è stata trasformata in una suggestiva struttura ricettiva, che offre ai visitatori l'opportunità di soggiornare in un ambiente storico unico. Le sue mura ben conservate e le torri offrono un affascinante sguardo sulla vita medievale. Durante l'estate, la rocca ospita eventi culturali e rievocazioni storiche, rendendola una meta imperdibile per chi desidera vivere un'esperienza autentica.

Visitare i castelli italiani è un modo meraviglioso per immergersi nella storia e nella cultura del nostro paese. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente in cerca di una gita estiva diversa dal solito, i castelli di Giomici, Brando e Camporgiano vi offriranno ricordi indimenticabili. Con la possibilità di soggiornare in queste affascinanti strutture ricettive, il vostro viaggio sarà ancora più speciale.

Preparate le valigie e partite per un viaggio tra le meraviglie del passato!

  • Visite: 386

Overtourism, addio! Se Venezia, Firenze e Napoli sono troppo affollate, ecco le alternative “copia”

È la nuova tendenza, una reazione intelligente al turismo di massa che ha trasformato le mete più amate in luoghi inaccessibili: per costi e folla. Che fare? Puntare su destinazioni "altre", che sarebbe riduttivo definire di ripiego: autentiche anche perché meno inflazionate, sono posti bellissimi e ancora (abbastanza) da scoprire. L'overturismo sta diventando una sfida crescente in molte destinazioni turistiche, causando sovraffollamento, degrado ambientale e un'esperienza di viaggio meno autentica. Fortunatamente, l'Italia offre numerose mete affascinanti e meno conosciute che permettono di vivere esperienze uniche senza la folla.

1. Ravenna invece di Firenze

ravenna1.jpg

Ravenna è una città ricca di storia e cultura, famosa per i suoi mosaici bizantini dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare splendide chiese come San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia. La città offre un'atmosfera tranquilla, lontana dalle folle, dove è possibile godere appieno della bellezza artistica architettonica. Ravenna è anche vicina alla costa adriatica, offrendo la possibilità di combinare cultura e relax al mare. Scopri i nostri Hotel a Ravenna

2. Trieste invece di Venezia

trieste.jpg

Trieste, affacciata sul mare Adriatico, offre una combinazione unica di influenze italiane, austriache e slovene. La città è famosa per il suo Castello di Miramare, una residenza principesca con viste mozzafiato sul mare, e per la storica Piazza Unità d'Italia, una delle piazze più grandi d'Europa. Trieste è anche conosciuta per i suoi caffè storici, dove scrittori come James Joyce trovavano ispirazione. Con la sua atmosfera elegante e la ricca offerta culturale, Trieste è una destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza meno affollata e più rilassata. Scopri i nostri Hotel a Trieste

3. Palermo invece di Napoli

 palermo1.jpg

 Palermo, la vivace capitale della Sicilia, offre una fusione affascinante di culture, visibile nell'architettura arabo-normanna e nei mercati storici come Ballarò e Vucciria. La città è un tesoro di chiese barocche, palazzi sontuosi e il maestoso Teatro Massimo. Palermo è anche famosa per la sua cucina, con piatti come le arancine, la pasta con le sarde e i cannoli. Oltre alle bellezze urbane, Palermo offre accesso a splendide spiagge e paesaggi naturali, rendendola una meta completa e meno affollata rispetto a Napoli. Scopri i nostri Hotel a Palermo

mondello1.jpg

Esplorare queste destinazioni alternative non solo aiuta a ridurre l'impatto del turismo di massa, ma offre anche l'opportunità di scoprire tesori nascosti dell'Italia, lontano dalle folle.

Pianifica il tuo prossimo viaggio con Dimore d'Epoca e vivi un'esperienza indimenticabile e autentica.

  • Visite: 555

La Magia della Primavera in Francia

La primavera in Francia è un'esperienza indimenticabile, un risveglio della natura e della cultura che trasforma il paese in una sinfonia di colori, profumi e vitalità. Questa stagione è perfetta per esplorare alcune delle destinazioni più iconiche della Francia, ognuna con il suo unico fascino e le sue attrazioni. Scopriamo insieme Parigi, la Provenza e la Costa Azzurra, e Bordeaux, tre mete imperdibili per una primavera da sogno. 

 

Parigi: Il Risveglio della Ville Lumière

parigi-louvre-piramidi-notte.jpg

In primavera, Parigi si trasforma in un vero e proprio giardino fiorito. I parchi e i giardini della città, come il Jardin des Tuileries e il Jardin du Luxembourg, esplodono di colori e profumi, offrendo il luogo ideale per passeggiate romantiche e momenti di relax. Le rive della Senna si animano di artisti di strada, mercatini e caffè all'aperto, dove è possibile godersi il sole e l'atmosfera vivace della città.

Le celebrazioni primaverili a Parigi includono la famosa Fête de la Musique, un evento che porta la musica in ogni angolo della città, e il Festival del Cinema di Parigi, che attira appassionati di cinema da tutto il mondo. Non perdere l'opportunità di visitare i musei parigini, come il Louvre e il Musée d'Orsay, che in questo periodo dell'anno organizzano mostre temporanee di grande interesse.  

Provenza e Costa Azzurra: Colori e Profumi del Sud

nizza_ss.jpg

La Provenza in primavera è una sinfonia di colori, con i suoi campi di lavanda che iniziano a fiorire e i mercati locali pieni di prodotti freschi e profumati. Le città e i villaggi della regione, come Aix-en-Provence e Avignone, offrono un mix perfetto di storia, cultura e gastronomia. Passeggiare per i vicoli acciottolati di questi borghi è come fare un salto indietro nel tempo, mentre i festival locali celebrano la ricca tradizione culturale della regione.

La Costa Azzurra, con le sue spiagge dorate e le acque cristalline, è una meta ideale per chi cerca relax e lusso. Le città costiere, come Nizza e Cannes, offrono una vasta gamma di attività, dai mercati artigianali ai ristoranti gourmet, fino agli eventi internazionali come il Festival del Cinema di Cannes. La primavera è il momento perfetto per esplorare i giardini esotici di Mentone o fare una passeggiata lungo la Promenade des Anglais. 

 

Bordeaux: Vini e Charme Francese

bordeaux1.jpg

Bordeaux in primavera è un tripudio di verde e vitalità, con i vigneti che iniziano a germogliare e i châteaux che aprono le loro porte ai visitatori. Questa regione è famosa per i suoi vini pregiati, e la primavera è la stagione ideale per una visita enologica. Partecipa a degustazioni in alcune delle cantine più rinomate, esplora i villaggi vinicoli e scopri i segreti della produzione vinicola francese.

Oltre al vino, Bordeaux offre un patrimonio culturale ricco e variegato. Il centro storico della città, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è un labirinto di strade pittoresche, piazze eleganti e architettura classica. La primavera porta con sé una serie di eventi culturali, come il Bordeaux Fête le Fleuve, un festival che celebra il fiume Garonna con spettacoli, mercati e fuochi d'artificio.

 

bordeaux_banner.jpg

La primavera in Francia è un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita. Che tu preferisca l'eleganza senza tempo di Parigi, la bellezza naturale della Provenza e della Costa Azzurra, o il fascino vinicolo di Bordeaux, questa stagione offre il meglio di sé in ogni angolo del paese. Preparati a essere incantato dalla magia della primavera francese, un viaggio che ti lascerà ricordi indimenticabili e il desiderio di tornare ancora e ancora.

  • Visite: 791

Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Dimore D'Epoca. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Web Surfers.