In un palazzo medioevale del Quattrocento, si trova l’Hotel Palazzo San Niccolò, tra affreschi liberty originali e antiche decorazioni. L’albergo è ubicato nel cuore del centro storico di Radda in Chianti, suggestivo borgo della campagna senese. Il palazzo che ospita l’albergo è stato recentemente restaurato nel totale rispetto della struttura originale e offre spazi comuni raffinati ed esclusivi, come l’ampia hall affrescata e la suggestiva sala riunioni ricavata da un’antica cantina. Le camere conservano perfettamente l’atmosfera del passato, ma sono al tempo stesso dotate dei moderni comfort. Materiali pregiati, affreschi originali e un’atmosfera unica vi accoglieranno per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. L’Hotel Palazzo San Niccolò diventa il punto di partenza ideale per scoprire il fascino della splendida terra toscana.
Eleganti, con decori d’epoca e accessori moderni, mantengono l’antico fascino del palazzo.
È una cucina semplice e ricca di gusto, legata ai sapori della terra, che si accompagna perfettamente ai suoi pregiati vini: Palazzo San Niccolò ti invita ad assaporare piatti della cucina toscana fedeli alla tradizione nei suoi ristoranti e con i suoi corsi di cucina e ti permette di degustare le migliori etichette delle vigne toscane.
Un soggiorno a Palazzo San Niccolò si arricchisce di una esclusiva opportunità: deliziarsi in una oasi di pace e benessere, tra getti idromassaggio, percorsi wellness, massaggi ed essenze naturali.
Codice CIN: | IT052023A1WMSSSXRG |
Compila il seguente modulo di richiesta
SOGGIORNA IN QUESTO HOTEL ACQUISTANDO IL SEGUENTE VOUCHER
Regala, regalaTI un soggiorno.
Potrai decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.