Milano Design Week 2024: dal Salone del Mobile al Fuorisalone

Dimore d'Epoca propone una guida alla Design Week 2024, completata da una serie di hotel perfetti per vivere al meglio la settimana più importante e dinamica della città che detta le tendenze per tutta Europa.
salonedelmobileok2024dimoredepoca copia
Il Salone del Mobile ed il Fuorisalone vi aspettano!

La Favia
lafaviadimoredepoca
Nella zona più dinamica di una metropoli viva e pulsante come Milano sorge La Favia, splendida oasi di tranquillità e relax. Costruito all'interno di una tipica casa di "ringhiera", squisitamente Milanese sul pano dello stile, conserva il suo fascino originale. Due ampie terrazze giardino sono il fiore all'occhiello di questo magnifico bed and breakfast.

Palazzo Segreti Boutique Hotel
palazzosegretidimoredepoca
Palazzi Segreti è il fiore all'occhiello dei Boutique Hotel, caratterizzato da uno stile squisitamente italiano, attuale e permeato dalla magia della Milano nobile dee secoli scorsi. Palazzo Segreti Boutique Hotel è ospitato in un elegante edificio del XVIII° secolo situato in posizione ideale in via San Tomaso, nel cuore della città, nel quartiere Brera, a pochi passi da via Montenapoleone, dal Duomo e dal Teatro alla Scala.

Grand Visconti Palace
grandviscontipalacedimoredepoca
Il massimo in tema di ospitalità nello stile unico di Milano: Grand Visconti Palace offre questo e molto altro, in un ambiente di squisita raffinatezza. l’hotel copre un’area di 12mila mq che negli anni ’20 ospitava l’antico mulino Verga: un quattro stelle di raro fascino nel cuore di una delle città più dinamiche del mondo.

Milano Design Week 2024
milanodesignweek2024dimoredepoca
La Milano Design Week 2024 è uno degli eventi più attesi nel panorama del design su scala mondiale: un evento esteso capace di estendersi in tutta la città arrivando ad attrarre centinaia di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. La Milano Design Week attrae professionisti, appassionati e curiosi, con una netta crescita a livello di numeri e popolarità anno dopo anno. La settimana, tradizionalmente incentrata sul Salone del Mobile di Milano, si estende in realtà a tutta la città con una serie di eventi, installazioni e mostre che trasformano Milano in un palcoscenico a cielo aperto per il design e l'innovazione. L'edizione di quest'anno avrà luogo dal 15 al 21 aprile.

Salone del Mobile 2024
milanodesignweekdimoredepoca
L'edizione 2024 del Salone del Mobile si annuncia memorabile: in calendario dal 15 al 21 aprile nei moderni spazi del quartiere di Fiera Milano a Rho, accoglierà le aziende più importanti del globo nel mondo dell'arredamento e del design. Un luogo di incontro e di nuove opportunità per riflettere sul mondo del design e del progetto ed incontrare di persona i principali player del settore.

-Tra le aree tematiche che compongono il salone, citiamo Workspace 3.0, incentrata sul miglioramento dell’esperienza professionale, sociale e creativa.
-S.Project esplora il mondo dei progetti d’interni chiavi in mano: i professionisti dell'interior design illustreranno le ultime tecnologie e tendenze di un ambito in costante crescita e sviluppo. In perfetta armonia con il tema dominante della Milano Design Week 2024, S.Project si concentrerà sulla ricerca svolta sia sul lato della responsabilità ecologica che sul valore estetico dei prodotti.
-EuroCucina / FTK - Technology For the Kitchen. Nato nel lontano 1974, EuroCucina si conferma ancora una volta come uno degli ambiti più importanti tra quelli legati al Salone del Mobile. Quest'anno oltre 100 espositori di primo piano saranno presenti per illustrare le ultime tendenze relative all'ambiente più importante di ogni dimora.
-Salone Internazionale del bagno: questa area tematica racconta l’evoluzione di una stanza che è, oggi, al centro delle tendenze di interior design più sostenibili, proponendo una galassia potenzialmente infinita di composizioni, arredamenti, finiture. Il bagno è sempre di più un ambiente legato al relax ed al benessere.
-Euroluce: l'illuminazione è sempre più integrata negli ambienti, modulare, connessa, in grado di adattarsi dinamicamente alla luce esterna ed all'atmosfera desiderata dentro ciascuna stanza della casa. Euroluce 2024 è l'occasione perfetta per scoprire le nuove tendenze nel mondo dell'illuminazione.

Fuorisalone 2024
furisalonedimoredepoca
In corrispondenza con la Milano Design Week 2024 si terrà anche quest'anno una serie di eventi sotto l'egida del Fuorisalone: installazioni, feste, iniziative culturali e palinsesti curati, per dare vita al momento più importante dell’anno per Milano. L'appuntamento p dal 15 al 21 aprile 2024. Per questa edizione, Fuorisalone lancia il tema Materia Natura, una suggestione che promuove, attraverso un’esplorazione della profonda connessione tra queste due parole, una cultura del progetto consapevole, mettendo in risalto la sostenibilità come principio guida e valore nel processo creativo e nella progettazione. La sostenibilità diventa davvero protagonista del design ad un livello concreto. Nel corso degli anni il Fuorisalone ha trasformato diversi quartieri di Milano in gallerie a cielo aperto. Zona Tortona, Brera, e il nuovo distretto di Porta Venezia in Design sono l'epicentro di questa manifestazione estesa, offrendo una varietà di mostre interattive, installazioni artistiche e workshop che hanno permesso ai visitatori di immergersi completamente nel mondo del design.

  • Visite: 1059

Carnevale di Venezia 2024: magnifici alberghi da scoprire

Il Carnevale di Venezia è uno degli eventi più magici ed unici al mondo. Si svolge interamente nell'incredibile città che sorge dal Mar Mediterraneo, forte di una storia millenaria. Il Carnevale di Venezia è noto per le sue magnifiche maschere, oggetti d'arte che celano dietro di sé un grande patrimonio di tradizione e cultura. L'edizione 2024 del Carnevale di Venezia avrà luogo da sabato 27 gennaio a martedì 13 febbraio.

veniccarnivalintro

Dimore d'Epoca vi offre una selezione di magnifici hotel capaci di trasformare la vostra visita al Carnevale di Venezia in un evocativo sogno ad occhi aperti.

 

Ca' Nigra Lagoon Resort

canigradimoredepoca

Situato nel cuore di Venezia, Ca' Nigra Lagoon Resort è una struttura esclusiva con affaccio sul celeberrimo Canal Grande. Questo luogo ha tutto ciò che si potrebbe desiderare da un boutique hotel nel cuore di Venezia. Intimo e accogliente, questo hotel sorge in un palazzo storico veneziano dove l'ospite viene accolto in luminose stanze affrescate, con mobili del XVIII° secolo, pavimenti autentici, oggetti dal fascino orientale e preziosi tessuti Rubelli e Bevilacqua. Colazione ricca e servizi di prima classe sono standard al Ca' Nigra Lagoon Resort.

 

Venissa Wine Resort

VenissaDimoredEpoca

Tenuta Venissa si trova a Mazzorbo, un'isola che insieme a Torcello e Burano rappresenta l'essenza più genuina della Laguna di Venezia: un arcipelago dove si incontrano natura, colori, sapori ed arte. Venissa è un perfetto esempio di "vigneto murato": la tenuta è infatti composta da un'area coltivata di oltre 2 ettari ed è interamente circondata da mura medievali ricostruite nel 1727. Venissa Wine Resort vi offre un punto di vista unico sulla Laguna di Venezia: un'esperienza unica e preziosa.

 

Ruzzini Palace

RuzzinidiDimoredepoca

Palazzo Ruzzini ospita uno degli hotel più apprezzati di Venezia. La struttura si affaccia su Campo Santa Maria Formosa da un lato e sul Rio del Paradiso dall'altro: il posto perfetto per raggiungere qualsiasi angolo di Venezia in pochi minuti a piedi. Questa struttura offre ai suoi visitatori la vera essenza dell'atmosfera veneziana, in equilibrio tra un passato aristocratico ed un arredamento moderno affascinante e lussuoso.

 

Un'esperienza culturale davvero unica

okvenicecarnivaldimoredepoca

Se c'è un evento che merita di essere vissuti in prima persona almeno una volta nella vita, è proprio il Carnevale di Venezia. Ogni anno il Carnevale offre una varietà di spettacoli tra cui musica, teatro e danza, tutti intrisi di tradizione veneziana. Questi spettacoli offrono un'esperienza coinvolgente che vi permette di interagire e apprezzare il ricco patrimonio culturale della città che fu capitale di un ducato e di una repubblica lungo un arco temporale di centinaia di anni. Perdersi nel cuore di Venezia, circondati da migliaia di maschere, è un'esperienza che non si può descrivere a parole.

 

Incredibili maschere e costumi

masks

Uno degli aspetti più iconici del Carnevale di Venezia? Indossare elaborate maschere e magnifici costumi. L'artigianalità e la maestria che danno vita alle autentiche maschere veneziane sono senza pari. Non sono solo un piacere per gli occhi, ma celano anche un profondo significato culturale, rappresentando diversi personaggi e classi sociali della storia veneziana. Alcuni dei costumi che potete ammirare al Carnevale valgono centinaia di migliaia di Euro e richiedono anni per essere realizzati dalle esperte mani di artigiani di straordinario talento.

 

Indimenticabili delizie gastronomiche

vernicedimoredepoca

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo: durante il Carnevale, avrete l'opportunità di assaggiare squisiti piatti tradizionali veneziani, noti ed apprezzati a livello internazionale. La cucina veneziana offre moltissime fantastiche ricette di pesce come baccalà mantecato, mezzo uovo con l'acciuga, moeche fritte, spaghetti alla Busara, spaghetti al nero di seppia e molti altri ancora. Dimore d'Epoca ha a cuore le esigenze degli appassionati di cucina gourmet, come testimoniato dall'offerta di Esperienze speciali come una Cena Stellata a Venezia.

 

Carnevale di Venezia: le origini

sanmarcocarnival

Le radici del Carnevale di Venezia affondano nel XII° secolo. Questa festività nacque come celebrazione della vittoria di Venezia sul Patriarca di Aquileia nel 1162, per poi evolvere nel tempo in qualcosa di davvero unico ed inimitabile. Questa grande festa è una reliquia vivente, un pezzo della storia e del folklore veneziano, un'occasione preziosa per gettare uno sguardo sulle festività e sulle tradizioni medievali del continente europeo.

 

Atmosfera da favola

carnevalediveneziadimoredepoca

Le calli di Venezia si trasformano durante il Carnevale: ogni angolo è riempito di colori e musica, permeato da un'atmosfera magica difficile da descrivere a parole. La combinazione creata dall'immenso patrimonio architettonico di Venezia e dalla magia del Carnevale crea un mondo onirico, un'esperienza surreale. Sembra quasi di entrare in un'altra epoca storica, in una dimensione parallela. Una volta visitato i Carnevale di Venezia desidererete tornarci ogni anno, per tutta la vita.

 

Magica fuga dall'ordinario

veniccarnivalmagicdimoredepoca

Nel mondo frenetico di oggi, il Carnevale di Venezia offre la possibilità di sfuggire alla quotidianità ed alla rete di piccoli e grandi impegni in cui siamo tutti intrappolati. È un'opportunità per vivere un'esperienza davvero unica e immergersi in un mondo di magia e fantasia. Il Carnevale di Venezia è un'esperienza dai mille volti in grado di offrire storia, cultura ed arte in una formula inimitabile. Che siate appassionati di storia, entusiasti della cultura veneziana, amanti dell'arte o semplicemente alla ricerca di un'esperienza unica, il Carnevale di Venezia è un evento da non perdere, un'esperienza che ricorderete per tutta la vita.

 

Come raggiungere Venezia

hotoreachVenicedimoredepoca

Venezia è una delle mete turistiche più popolari al mondo. Ci sono molti modi per raggiungere la Città dei Canali: auto, treno, autobus e aereo. L'aeroporto internazionale di Venezia Marco Polo (VCE) è uno degli scali più trafficati d'Italia. È inoltre possibile arrivare alla "Regina dell'Adriatico" dall'Aeroporto di Treviso (TSF), situato a nord di Venezia, a circa un'ora di distanza. La Stazione Ferroviaria di Venezia Santa Lucia offre partenze e arrivi dalle più importanti città d'Europa.

  • Visite: 507

SPA di montagna: vacanze e benessere, tra sport e buona cucina

Una lussuosa spa di montagna rappresenta la meta ideale per la vacanza invernale perfetta: un'occasione pre rilassarsi, ritrovare energie perdute a causa dello stress e godere una serie di benefici per la salute e il benessere psicofisico.

mountainspa

La combinazione di ambiente naturale, aria pulita, sport invernali ed esclusivi servizi offerti da spa e resort di montagna firmati Dimore d'Epoca sono alla base di una vacanza da sogno. Le nostre montagne offrono strutture al top e paesaggi di grande fascino.

starfoodmountain

Hotel e SPA di montagna scelti da Dimore d'Epoca offrono il meglio della cucina di montagna, genuina e legata ad antiche tradizioni. Ingredienti freschi e naturali possono avere benefici sulla salute generale: alcune delle strutture ricettive citate in questo articolo ospitano celebri chef che firmano quotidianamente piatti gourmet all'interno di ristoranti da sogno, alcuni dei quali stellati Michelin.

Scidimoredepoca

Prima di un percorso benessere o di un massaggio rilassante con le hot stones, è possibile dedicarsi a sport invernali come sci da discesa o da fondo, snowboard o pattinaggio sul ghiaccio. L'arco alpino offre impianti di risalita tra i più peformanti al mondo.

 

Historic Hotel La Stua (Cavalese)

horllastuacavalesedimoredepoca

L'ambiente montano, con la sua tranquillità e bellezza naturale, favorisce il rilassamento totale. La quiete della montagna può aiutare a ridurre lo stress e a promuovere il benessere emotivo. L'Historic Hotel La Stua di Cavalese è la meta perfetta per un'indimenticabile vacanza in una lussuosa spa di montagna. Una magnifica struttura risalente al 1700 con 18 camere, ristorante, centro benessere, terrazza e giardino che si affaccia sulla catena del Lagorai sono a disposizione degli Ospiti per costruire ricordi preziosi.

 

Asiago Sporting Hotel & SPA

sportinghotelasiagodimoredepoca

L'Altopiano di Asiago, protagonista negli ultimi anni di una straordinaria fase di rilancio, offre molte opportunità per l'attività fisica come escursioni e attività all'aperto, sci di fondo e molto altro ancora. Queste attività possono contribuire al benessere fisico, migliorare la circolazione sanguigna e favorire la salute cardiovascolare. L'Asiago Sporting Hotel & SPA, presentato da Dimore d'Epoca, è una magnifica struttura ricettiva quattro stelle luxury, meta ideale per una vacanza memorabile.

 

Hotel Castel Rundegg (Merano)

CastelRundeggDimoredEpocaok

Situato su un poggio panoramico a pochi passi dal centro di Merano, l'Hotel Castel Rundegg prende vita all'interno di un meraviglioso castello del 1152 , lungo il sentiero della principessa Sissi d'Austria. è famoso per la straordinaria qualità dell'accoglienza e dei servizi offerti. Questa evocativa struttura offre una varietà di trattamenti benessere come massaggi, trattamenti facciali e altri rituali di bellezza. Questi trattamenti possono favorire il rilassamento, alleviare la tensione muscolare e migliorare la salute della pelle.

 

Hotel Sassongher (Corvara)

sassongherdimoredepocaok

L'iconico Hotel Sassongher sorge alla base dell'omonima montagna, a nord del centro di Corvara, una delle località di villeggiatura più esclusive ed ambite dell'Alta Badia e di tutta Italia. Questo magico luogo consente di immergersi in uno dei paesaggi più puri ed affascinanti dell'arco alpino, godendo di una forte connessione con la natura. Soggiornare in luoghi come l'Hotel Sassongher porta con sé benefici psicologici e spirituali, contribuendo a una sensazione di pace e serenità.

 

Villa Madruzzo Hotel and Restaurant (Trento)

hotelmedrazzodimpredepoca

Alle porte di Trento, nei pressi di Via Valsugana, l'elegante l'Hotel Villa Madruzzo è una struttura ricettiva a quattro stelle forte di altissimi standard di accoglienza. Comodo da raggiungere in ogni stagione, questo prestigioso albergo offre agli Ospiti un centro benessere di rara bellezza, dove personale altamente qualificato fornisce servizi quali massaggi e trattamenti estetici di alta caratura.

 

Hotel Arcadia (Selva di Valgardena)

hotelarcadiadimoredepocaok

Ai piedi del Sassolungo, nel cuore di Selva di Valgardena, l'Hotel Arcadia è un vero e proprio punto di riferimento per tutta la valle nel mondo dell'accoglienza. Questo hotel a quattro stelle offre un'ampia varietà di camere e suite, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. La magnifica spa annessa alla struttura mette a disposizione degli ospiti aree interne ed esterne fruibili tutto l'anno. Servizi di elevata qualità ed un paesaggio naturale di inestimabile valore vi faranno innamorare di questo magico luogo.

 

Wellness Hotel Dolomia (Soraga - Val di Fassa)

wellnesshoteldolomiadimoredepoca

Letteralmente ad un passo dal cielo, il Wellness Hotel Dolomia è un'oasi di pace e relax nella splendida Val di Fassa. La struttura si trova a Soraga, un paesino dove tranquillità, relax e qualità della vita scaldano il cuore. La spa Mases, fiore all'occhiello del Wellness Hotel Dolomia, offre sauna finlandese, bio sauna, bagno turco, vasca idromassaggio con cascata d’acqua ionizzata al sale, percorso Kneipp, docce aromatizzate con nebbia fredda e pioggia tropicale, grotta fredda con granita di ghiaccio e molto altro ancora. La cucina dell'hotel è celebre in tutta la valle per l'offerta di deliziosi piati in perfetto equilibrio tra tradizione locale ed innovazione. Altrettanto interessane la cantina di vini, con etichette prestigiose in grado di esaltare ogni piatto offerto.

  • Visite: 520

Fuga romantica a San Valentino: le location più suggestive

La ricorrenza di San Valentino è in grado di creare un'atmosfera davvero unica: questa giornata ed in generale il mese di febbraio rappresentano l'occasione perfetta per celebrare l'amore ed il piacere stare insieme alla persona più speciale della nostra vita. Per vivere una splendida esperienza di coppia nella ricorrenza di San Valentino, niente di meglio di un viaggio da sogno: Dimore d'Epoca propone sei splendidi hotel per una vacanza evocativa, perfetta per dar vita a magnifici ricordi da condividere con la persona amata.

 

Relais Monaco Country Hotel & Spa (Ponzano Veneto, Treviso)

relaismonacodimoredepoca

Magnifica residenza di prestigio nel trevigiano, Relais Monaco Country Hotel & Spa offre 79 eleganti camere in un perfetto connubio tra modernità e stile veneziano.  I servizi di eccelsa qualità sapranno dar vita ad un magnifico soggiorno, un'esperienza da ricordare con piacere per tutta la vita. L'area wellness è un rilassante angolo di paradiso.

 

L' Albereta (Erbusco, Brescia)

lalbertadimoredepoca

Immersa in un ampio parco secolare degno di un giardino botanico, nascosta tra le colline coltivate a vigneti, a pochi km dal lago d’Iseo e a solo un’ora dal centro di Milano, l'Albereta Relais & Châteaux è tra le strutture ricettive più evocative della Franciacorta. Offre 57 splendide camere, tutte diverse e ciascuna con la propria personalità.

 

Hotel Il Patriarca (Chiusi, Siena)

ilpatriarca

Nel cuore di uno spettacolare parco, circondata da bellissimi scorci collinari, l'Hotel Villa Il Patriarca si trova a metà strada tra Chiusi e la rinomata cittadina termale di Chianciano Terme. Nelle immediate vicinanze possiamo inoltre ammirare tra gli altri, Montepulciano, Pienza e Montalcino, patria del Brunello, alcune delle località più celebri della Toscana.

 

Marignolle Relais & Charme (Firenze)

 Marignolledimoredepoca

Marignolle Relais & Charme sorge tra le splendide colline che circondano Firenze. Questa splendida villa, circondata da cipressi, ginestre e pini, è destinata a chi desidera un luogo di eccellenza e relax, a chi ama privacy e tranquillità con le attenzioni e i servizi di un hotel di lusso. Un soggiorno di charme nell’intimità di una dimora storica.

 

Castello Di Spessa (Capriva del Friuli, Gorizia)

CastelloSpessadimoredepoca

Il castello di Spessa di Capriva del Friuli svetta sulla cima di una piccola altura, nel cuore del Collio goriziano, terra di grandi vini. Immerso nel verde di un magnifico giardino all’italiana,  circondato dalle vigne, questo stupendo maniero d’origine medievale fu per secoli dimora dei signori della nobiltà friulana. La qualità dell'accoglienza è eccelsa.

 

Villa Rizzo Resort (San Cipriano Picentino, Salerno)

villarizzodimoredepoca

A metà strada tra la Costiera Amalfitana e la Costiera Cilentana, in un paradiso dove gustare i deliziosi prodotti del territorio, sorge Villa Rizzo Resort & Spa. Siamo nel cuore del Parco dei Monti Picentini, un magico luogo di natura e storia. Location perfetta per ospitare magnifiche cerimonie, Villa Rizzo è tra le strutture ricettive più evocative di tutta la Campania.

 

Le origini della festa di San Valentino

originisanvalentinodimoredepoca

Celebrata ogni anno il 14 febbraio, la festa di San Valentino è universalmente nota come la festa degli innamorati. Tuttavia, le sue origini sono celate da un velo di mistero in un intreccio di storia, folklore e religione. Alcuni storici ritengono che le radici di San Valentino risalgano alle antiche feste romane delle Lupercalia, celebrate a metà febbraio. Durante queste festività, si svolgevano riti di purificazione e fertilità, che si credeva favorissero la salute e la fertilità delle donne. Si ritiene che la Chiesa abbia istituito la festa di San Valentino per "cristianizzare" le celebrazioni delle Lupercalia. Tuttavia, esistono diverse leggende su chi fosse San Valentino. Una delle più note narra di un sacerdote che sposava segretamente le coppie cristiane sotto il regime di Claudio II, che aveva vietato i matrimoni per i giovani uomini, ritenendo che i celibi fossero migliori soldati. Secondo la tradizione cristiana più canonica, San Valentino da Terni fu vescovo della citta umbra, poi martire e quindi santo.

 

San Valentino

  • Visite: 504

Dieci posti dove mangiare bene a Roma fuori dai circuiti turistici

Roma è una delle città più affascinanti del mondo: Dimore d'Epoca offre una serie di splendidi hotel in grado di trasformare il vostro viaggio nella città eterna in un'esperienza indimenticabile. La redazione di Dimore d'Epoca ha realizzato una preziosa lista di posti dove mangiare a Roma: tutti ristoranti amati dai romani, lontani dai classici percorsi turistici. Dimore d'Epoca propone anche delle fantastiche esperienze gastronomiche ed enologiche per farti vivere il meglio di Roma.

Roscioli Salumeria con Cucina

RoscioliSalumeriaConCucina

Nel cuore della capitale, a pochi passi da Campo de' Fiori, Salumeria Roscioli con Cucina è uno storico ristorante romano con un menù a base di ingredienti genuini, figlio del dialogo costante con i profumi della gastronomia. Il banco dei salumi e dei formaggi esprime il meglio della cucina romana ed in generale italiana. Ristorante, banco gastronomia, salumi e formaggi., vini e liquori, asporto e consegna a domicilio: Salumeria Roscioli è questo e molto altro: si trova in Via dei Giubbonari numero 21, 00186 Roma.

La Leggenda di Avalon - Ristorante Medievale

LaLeggendaDiAvaloDimoreDepoca

La Leggenda di Avalon, situato in via Terni numero 21, 00182 Roma, è un ristorante medievale perfetto per riscoprire antichi sapori e fare un emozionante tuffo nella storia. L'estro di un architetto ha creato un luogo unico, con una fantastica scenografia che caratterizza tutto l'ambiente, reso in tutte e per tutto simile ad un antico castello. Un vasto menù ispirato ad antiche ricette, serate a tema ed eventi rendono il ristorante medievale La Leggenda di Avalon una realtà unica, un luogo di grande fascino, annoverato tra i locali più particolari di Roma.

Ristorante La Campana

LaCampanaRomaDimoredEpoca

La Campana è uno dei ristoranti più antichi di Roma e vanta oltre 500 anni di storia. Situato in una delle zone più pittoresche della città eterna, La Campana sorge in Vicolo della Campana numero 18, 00186 Roma. La Campana propone un menù autentico e squisitamente tipico: è possibile gustare squisiti piatti della tradizione, perfetti per vivere in prima persona il meglio della cucina romanesca. Amatriciana e carbonara, carciofi fritti e molto altro: La Campana vi farà innamorare!

La Fraschetta di Castel Sant'Angelo

LaFraschettadiCasteSantangelodimoredepoca

La cucina tradizionale romanesca è perfettamente rappresentata dal ristorante “La Fiaschetta di Castel Sant'Angelo”, situato in Via del Banco di Santo Spirito, 20, 00186 Roma. Questo ristorante tipico propone piatti semplici, genuini e ricchi di sapori intensi. Tra i piatti iconici proposti ci sono la pasta all'amatriciana, la coda alla vaccinara, la carbonara e le trippe. L'approccio culinario del ricco menù si basa sull'utilizzo di ingredienti di qualità e sulla valorizzazione dei sapori autentici, conferendo un carattere unico e inconfondibile alla gloriosa tradizione gastronomica della Capitale.

Piccolo Arancio

piccoloarancioromasaltimbocca

Situato in Vicolo Scanderbeg numero 112, 00187 Roma, il ristorante “Piccolo Arancio” propone piatti tipici romani rivisitati in chiave moderna in una storica trattoria in stile rustico-chic. Al Piccolo Arancio gusterete i migliori saltimbocca alla romana dell'intera città. I Saltimbocca alla romana sono una deliziosa ricetta a base di fettine sottili di carne di vitello e prosciutto crudo, un vero classico da non perdere.

Antico Forno Roscioli

anticoFornoRosciolidimoredepocapizzaromana

A pochi passi dal famoso "Campo dei Fiori", l'Antico Forno Roscioli è un pezzo di cultura e tradizione romana. In questa panetteria, situata in Via dei Chiavari 34, 00186 Roma, troverete un'ampia selezione di prelibatezze salate e dolci, perfette per una sosta veloce durante ogni visita alla città eterna. All'Antico Forno Roscioli gusterete l'originale "pizza alla Romana", "bassa e scrocchiarella", delizioso cibo di strada molto diverso dalla classica pizza napoletana.

Trattoria Da Enzo al 29

daenzoromacarciofiallaromanadimoredepoca

Ristorante accolgiente e lontano dalla confusione, con posti a sedere all'aperto per la bella stagione, la Trattoria Da Enzo al 29 serve classici della cucina romanesca come i celebri carciofi fritti. La Trattoria Da Enzo al 29 regalerà ad ogni avventore un'esperienza culinaria indimenticabile. Il nome del ristorante è legato all'indirizzo: Via dei Vascellari 29, 00153 Roma RM, nel cuore di Trastevere, uno dei quartieri più iconici di tutta Roma. Da Enzo mangerete i migliori carciofi fritti della città eterna.

Supplizio

supplizioromadimoredepoca

Il ristorante Supplizio vanta una proposta culinaria tra le più interessanti di tutta Roma: lo chef prepara numerose varianti del famoso “supplì”, il re dello street food romano costituito da una polpetta di riso farcita, impanata e fritta. Situato in Via dei Banchi Vecchi 143, 00186 Roma, nel cuore della città, Supplizio accoglierà gli ospiti in una location davvero piacevole dove tradizione e modernità si incontrano.

Osteria La Fraschetta Trinca a Frascati

Osteriafraschettatrincafrascatidimoredepoca

Quando si visita Roma, consigliamo di spingersi oltre il centro storico per scoprire le bellissime zone collinari circostanti, note come "I Castelli". Proprio a Frascati, splendido borgo alle porte della città eterna, si trova la tipica osteria "La Fraschetta Trinca" un bellissimo posto dove gustare piatti della vera tradizione della cucina romanesca. "La Fraschetta Trinca" si trova in Via Balilla, 14, 00044 Frascati (Roma).

Il Maritozzo Rosso

ilmaritozzorossodimoredepoca

Situato in Vicolo del Cedro numero 26, 00153 Roma, Il Maritozzo Rosso propone piatti della tradizione e maritozzi ripieni serviti in un ristorante semplice e accogliente, completato da una splendida terrazza. Il “maritozzo” è una tipica brioche dolce da colazione solitamente farcita con panna montata. Da Maritozzo Rosso troverete un'infinità di varianti salate, farcite con tutti i sapori della cucina tipica romanesca. Non perdeteli, sono deliziosamente fantastici!

  • Visite: 39789

Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Dimore D'Epoca. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Web Surfers.