Il tartufo, un prezioso tesoro sotterraneo della Toscana, è rinomato per la sua presenza sia in forma bianca che nera. In un'esperienza durata circa due ore, avrete l'opportunità di partecipare ad una vera e propria caccia al tartufo bianco, accompagnati da un tartufaio esperto e dal suo cane. Al termine della ricerca, potrete tornare al Paluffo per gustare il tartufo appena trovato, servito con deliziosi tagliolini e uova fritte in tegamino. Questa attività all'aria aperta, tra cultura, passione e l'oro bianco della gastronomia, rappresenta un'esperienza tipicamente toscana. La stagione del tartufo va da Marzo a Dicembre, con il miglior periodo per la ricerca tra Ottobre e Novembre.1 notte, colazione
Adagiato tra le colline del Chianti, il Paluffo con la sua storia centenaria vi attende. Il Paluffo è una villa toscana risalente al 1427, interamente ristrutturata nel 2010 secondo i criteri della bioedilizia e oggi ambientalmente sostenibile al 100%. Ogni pietra o mattone de Il Paluffo ha una storia da raccontare, qui infatti anche il politico e filosofo italiano Giuseppe Mazzini risiedette intorno al 1830, facendone sede dell’associazione segreta “Giovane Italia”.
1 Pernottamento per 2 persone con colazione
Caccia al tartufo
Cena/pranzo a base di tartufo (bevande escluse)
Per una prenotazione immediata contattaci ora a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per verificare la disponibilità. Oppure acquista il voucher e potrai: decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili), oppure chiedere il rimborso del 100% (per tutti gli acquisti effettuati direttamente dal nostro sito)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.