10 Posti Dove Mangiare Bene nel Chianti Fuori dai Circuiti Turistici

Alla Scoperta del Chianti: Tra Sapori Autentici e Soggiorni da Sogno


L’area del Chianti è una delle mete più affascinanti della Toscana, un susseguirsi di dolci colline, vigneti secolari e borghi medievali ricchi di storia e di tradizioni. Oltre al paesaggio e ai vini eccellenti qui puoi trovare anche una straordinaria tradizione culinaria, fatta di sapori unici e locali intimi, lontani dalle classiche mete turistiche.
In questo viaggio tra gusto e ospitalità, vi guideremo alla scoperta di 10 ristoranti e osterie nel Chianti dove mangiare bene lontano dai circuiti turistici, per vivere un'esperienza indimenticabile tra cucina, cultura e relax.

1. Osteria Le Panzanelle – Radda in Chianti

panzanelle.jpg

Un’osteria semplice ma autentica, frequentata soprattutto da gente del posto. Qui si respira l’atmosfera di una vera trattoria toscana, con piatti genuini preparati con ingredienti locali. Il menù propone piatti tipici toscani come la ribollita e la bistecca alla fiorentina, accompagnati da ottimi vini della zona.

 

2. Trattoria della Fonte – Panzano in Chianti

della_fonte.jpg

Nascosta tra le colline, questa trattoria è famosa per la sua pasta fatta in casa e i piatti a base di cinghiale. L’ambiente rustico e familiare la rende perfetta per chi desidera assaporare la cucina autentica del Chianti, lontano dai percorsi più battuti.

Scoprite le i nostri hotel nel Chianti per tracorre un weekend unico! 🍷🏡 

3. La Taverna della Berardenga – Castelnuovo Berardenga

Un ristorante a conduzione familiare con un’atmosfera calda e accogliente. Qui si possono gustare specialità come i pici cacio e pepe e la selezione di pecorini locali, serviti con miele e marmellate artigianali.

 

4. Ristoro di Lamole – Greve in Chianti

Situato in una posizione panoramica mozzafiato, offre una cucina toscana raffinata con prodotti di altissima qualità. Le pappardelle al sugo di lepre sono un must, perfette per chi cerca sapori intensi e genuini.

 

5. Il Fondaccio dai Dottori – Castellina in Chianti

fondaccio.jpg

Locale rustico ma raffinato, con una selezione eccellente di vini e un menù stagionale che varia in base ai prodotti freschi del territorio. Perfetto per chi ama abbinare i sapori della tradizione con i migliori vini locali.

Scoprite le i nostri hotel nel Chianti per tracorre un weekend unico! 🍷🏡  

6. L’Antica Scuderia – Badia a Passignano

Accanto all’antica abbazia, questo ristorante unisce tradizione e innovazione con piatti come il filetto di chianina al tartufo. La location esclusiva e la qualità della cucina ne fanno una tappa imperdibile per gli amanti della gastronomia toscana.

 

7. Osteria Il Papavero – San Donato in Poggio

papavero.jpg

Piccola osteria nascosta tra le viuzze del borgo, famosa per la sua cucina casalinga e per l’ospitalità genuina. L’ambiente intimo e i piatti preparati con amore ne fanno il luogo perfetto per una cena romantica.

 

8. Officina della Bistecca – Panzano in Chianti

Se siete amanti della carne, questo è il posto giusto: la bistecca alla fiorentina di Dario Cecchini è una vera istituzione. Un’esperienza gastronomica unica, con una presentazione teatrale che rende il pasto ancora più speciale.

Scoprite le i nostri hotel nel Chianti per tracorre un weekend unico! 🍷🏡  

9. La Cantinetta di Rignana – Rignana

rignana.jpg

Immersa tra i vigneti, questa trattoria offre una vista mozzafiato e una cucina tradizionale con ingredienti a km 0. Il connubio tra paesaggio e sapori genuini rende questo posto perfetto per un pranzo rilassante. 

10. Il Carlino d’Oro – Gaiole in Chianti

Un piccolo ristorante nascosto tra le colline, perfetto per un pranzo tranquillo con vista spettacolare e piatti toscani indimenticabili. La cucina rispecchia le tradizioni locali con ingredienti freschi e selezionati.

 

Un Viaggio tra Sapori e Storia

Il Chianti non è solo una zona della Toscana, ma un’esperienza sensoriale fatta di profumi, sapori e panorami indimenticabili. Scoprire la sua autentica tradizione culinaria significa anche immergersi nella sua storia e nella sua ospitalità senza tempo.

Se volete vivere il Chianti nel modo più autentico, vi consigliamo di scegliere una delle splendide dimore  della zona. Dopo una cena perfetta in una delle trattorie consigliate, non c’è niente di meglio che rilassarsi in un dimore d’epoca, circondati dalla bellezza delle colline toscane.

 

  • Visite: 335

10 Posti Dove Mangiare Bene Fuori dai Circuiti Turistici a Firenze

Firenze è una delle città più amate al mondo, ricca di storia e arte, ma non solo. È celebre anche per i suoi piatti tipici, preparati con prodotti genuini del territorio e abbinati ai vini locali, creando un'eccellenza italiana tra le più apprezzate al mondo.

Ma tra ristoranti affollati e locali turistici, può essere difficile trovare posti autentici e genuini dove gustare piatti eccellenti della tradizione senza cadere nelle classiche "trappole per turisti". Se vuoi mangiare bene e vivere un’esperienza più genuina, ecco 10 indirizzi fuori dai circuiti più battuti che meritano assolutamente una visita.

1. Trattoria Mario

trattoriamario.jpg

📍 Indirizzo: Via Rosina, 2r

🍽 Perché andarci: Un’istituzione fiorentina dal 1953, con un menu che cambia ogni giorno e un’atmosfera vivace e spartana. Perfetto per gustare una bistecca alla fiorentina autentica o un piatto di ribollita a prezzi onesti.

2. Ristorante Cibrèo Trattoria

cibreo.jpg

📍 Indirizzo: Via del Verrocchio, 8r

🍽 Perché andarci: È la versione più informale del celebre Cibrèo, senza fronzoli ma con la stessa qualità eccellente. La zuppa di pesce e il polpettone sono tra i piatti più amati.

3. Osteria Vini e Vecchi Sapori

📍 Indirizzo: Via dei Magazzini, 3r

🍽 Perché andarci: Un piccolo locale con pochi tavoli e piatti casalinghi preparati con amore. Da non perdere la pasta fresca e il coniglio alla cacciatora.

Per vivere un'esperienza completa, abbina una cena in uno di questi ristoranti a un pernottamento in un hotel Dimore d'Epoca, dove potrai rilassarti e immergerti nell'atmosfera unica della città.

4. Da Burde

📍 Indirizzo: Via Pistoiese, 154

🍽 Perché andarci: Una trattoria storica fuori dal centro, frequentata dai fiorentini. Ottima selezione di vini e piatti della tradizione come il peposo e il lampredotto.

5. Trippaio del Porcellino

porcellino.jpg

📍 Indirizzo: Piazza del Mercato Nuovo

🍽 Perché andarci: Un chiosco storico dove assaporare il panino con il lampredotto, una vera istituzione dello street food fiorentino.

6. Ristorante Persé

📍 Indirizzo: Via di Mezzo, 24b

🍽 Perché andarci: Cucina toscana rivisitata in chiave moderna, con ingredienti di altissima qualità e un ambiente accogliente e raffinato.

Per vivere un'esperienza completa, abbina una cena in uno di questi ristoranti a un pernottamento in un hotel Dimore d'Epoca, dove potrai rilassarti e immergerti nell'atmosfera unica della città.

7. Trattoria Sabatino

📍 Indirizzo: Via Pisana, 2r

🍽 Perché andarci: Atmosfera familiare e piatti semplici ma gustosissimi. Il costo basso e l’autenticità del luogo lo rendono un vero gioiello.

8. Osteria Tripperia Il Magazzino

Il_Magazzino.jpg

📍 Indirizzo: Piazza della Passera, 2

🍽 Perché andarci: Specializzato in piatti a base di frattaglie, un must per chi vuole provare il vero cibo fiorentino. Il panino con il lampredotto è una chicca.

9. Ristorante La Vecchia Bettola

allavecchiabettola.jpg

📍 Indirizzo: Viale Vasco Pratolini, 3/5

🍽 Perché andarci: Qui si respira la vera atmosfera della vecchia Firenze, con una cucina sincera e sapori intensi. La pasta alla Bettola è il piatto da provare.

10. Alla Vecchia Maniera

📍 Indirizzo: Via dei Serragli, 108r

🍽 Perché andarci: Una piccola osteria a gestione familiare, perfetta per chi cerca un’esperienza intima e autentica. Il cinghiale in umido è una vera delizia.

Scoprire Firenze attraverso la sua cucina è un’esperienza che va oltre i classici percorsi turistici. Questi ristoranti sopra elencati e trattorie fuori dai percorsi pedonali principali possono essere posti pefetti per assaporare piatti autentici, circondati da un’atmosfera genuina e senza l’assillo delle folle.

Se vuoi vivere Firenze come un vero fiorentino, mettiti comodo e goditi un pasto memorabile in uno di questi angoli di gusto nascosti. Buon appetito!

  • Visite: 3314

5 Ristoranti Autentici a Roma: Dove Mangiare come un Vero Romano

Roma è una città che affascina e stupisce non solo per la sua storia millenaria, ma anche per la sua cucina straordinaria. Tuttavia, trovare oggi un ristorante che offra una vera esperienza culinariaromana, lontana dalle famose trappole per turisti, può essere una sfida. Per chi vuole gustare piatti autentici della tradizione, preparati con passione e serviti in luoghi dove anche i romani amano andare, vogliamo oggi proporti 5 luoghi da provare per vivere un’esperienza autentica.

1. Trattoria Pennestri

pennestrini.jpg

Nel cuore del quartiere Ostiense, questa trattoria è famosa per il suo menu ricco di sapori e rivisitazioni creative della cucina romana. Prova i tonnarelli cacio e pepe o il polpettone della casa, accompagnati da un calice di ottimo vino naturale siamo sicuri che non ti deluderanno. Un ambiente accogliente e moderno, ma con un'anima tradizionale.

2. Osteria Bonelli

bonelli.jpg

Questa osteria + nascosta nel quartiere Tor Pignattara, ed è un gioiello per chi cerca cucina romana genuina con porzioni abbondanti. Piatti come l’amatriciana e la coda alla vaccinara sono preparati seguendo ricette tramandate da generazioni. L’osteria è perfetta per chi vuole mangiare come un vero romano senza spendere troppo.

3. Sora Margherita

soramargherita-11.jpg

Situata nel quartiere del Ghetto Ebraico, questa osteria storica offre un menù semplice ma autentico. La specialità? Non puoi non provare I carciofi alla giudia e i rigatoni con pajata. L’atmosfera è familiare e informale, con pochi tavoli che si riempiono rapidamente. Prenotare è d’obbligo!

4. Armando al Pantheon

armandopanteon.jpg

A pochi passi dal Pantheon, questo ristorante a conduzione familiare è un simbolo della cucina romana tradizionale. Nonostante la posizione centrale, Armando al Pantheon è amato dai locali per piatti come la carbonara e i saltimbocca alla romana, preparati con ingredienti di altissima qualità.

5. Flavio al Velavevodetto

flavio.jpg

Situato nel quartiere Testaccio, culla della cucina romana, Flavio al Velavevodetto è famoso per la sua gricia e la trippa alla romana. Il ristorante si trova in una location unica, scavata nel Monte dei Cocci, che aggiunge un tocco di storia a ogni boccone.

Mangiare a Roma significa immergersi in una cultura gastronomica fatta di sapori autentici e tradizioni secolari. Questi ristoranti ti offriranno un viaggio nei veri gusti romani, lontano dai percorsi più battuti. La prossima volta che visiti la Città Eterna, lascia perdere i menù turistici e scopri il lato più autentico e gustoso di Roma.

  • Visite: 680

10 posti dove mangiare bene fuori dai circuiti turistici a Milano

10 posti dove mangiare bene fuori dai circuiti turistici a Milano

Milano è una città ricca di ristoranti, anche se spesso e volentieri i turisti finiscono nei soliti locali noti ai più, locali affollati, dove non sempre si mangia come decantato, ma soprattutto senza poter scoprire le gemme che offrono vere esperienze autentiche, i sapori di una volta, sapori e profumi che riportano storia e tradizione.

Se sei alla ricerca dei 10 posti della capitale Meneghina dove mangiare e bere bene, evitando i circuiti turistici, ecco dieci indirizzi da segnare.

1. Trippa

trippa-cover.jpg

Se ami la cucina tradizionale milanese con un tocco contemporaneo, Trippa è il posto giusto. Atmosfera informale, piatti della tradizione rivisitati e un menu che cambia spesso, garantendo sempre freschezza e qualità.

2. Osteria del Treno

treno.jpg

A due passi dalla Stazione Centrale, questa storica osteria propone piatti della tradizione lombarda in un ambiente autentico. Qui puoi gustare risotti, cassoeula e brasati accompagnati da ottimi vini.

3. Mangiari di Strada

Un piccolo tempio dello street food gourmet, con ingredienti di prima qualità e sapori che spaziano tra la cucina italiana e internazionale. Perfetto per un pranzo veloce ma di alta qualità.

Per vivere un'esperienza completa, abbina una cena in uno di questi ristoranti a un pernottamento in un hotel Dimore d'Epoca, dove potrai rilassarti e immergerti nell'atmosfera unica della città.

4. Al Mercato

Un locale che unisce il meglio della cucina italiana e internazionale con un'anima street food. Famoso per i suoi burger gourmet, ma anche per piatti creativi e ben curati.

5. Trattoria Mirta

mirta_3.jpg

Nascosta nel quartiere Casoretto, questa trattoria offre una cucina stagionale e genuina, con piatti che variano ogni giorno. Il servizio cordiale e l'ambiente accogliente la rendono una scelta perfetta per un pranzo rilassante.

6. Ratanà

Situato in una ex casa di ringhiera, questo ristorante propone una cucina milanese moderna con ingredienti locali e di qualità. Lo chef Cesare Battisti porta in tavola piatti autentici ma con un twist contemporaneo.

7. Il Brutto Anatroccolo

Un'osteria dall'atmosfera spartana e autentica, dove si mangia bene spendendo poco. Il menu cambia spesso e offre piatti semplici ma saporiti della tradizione italiana.

Per vivere un'esperienza completa, abbina una cena in uno di questi ristoranti a un pernottamento in un hotel Dimore d'Epoca, dove potrai rilassarti e immergerti nell'atmosfera unica della città.

8. Antica Osteria Il Ronchettino

76706e0a-ef49-4428-8084-24423b957dc9.jpg

Un angolo di campagna nel cuore di Milano, dove gustare piatti della tradizione lombarda con ingredienti freschi e genuini. L'ambiente rustico e accogliente rende l'esperienza ancora più piacevole.

9. Osteria Conchetta

gallery-5.jpg

Se vuoi provare uno dei migliori risotti alla milanese, questo è il posto giusto. L'osteria è famosa per la cottura al salto, che dona al riso una crosticina irresistibile.

10. Il Santo Bevitore

Un bistrot informale con un'ottima selezione di vini naturali e piatti creativi, perfetto per chi cerca un'esperienza diversa dal solito.

Milano nasconde tantissimi ristoranti autentici e di qualità lontano dalle solite rotte turistiche. Prova uno di questi posti e lasciati sorprendere dal vero sapore della città!

Scopri di più e prenota il tuo soggiorno per un'esperienza autentica e indimenticabile!

  • Visite: 1706

Alla Scoperta di Matera: Un Viaggio nel Tempo nella Città dei Sassi

 

Matera, un sito UNESCO nel cuore della Basilicata, una città unica che offre ai visitatori un autentico viaggio nel passato, con il suo paesaggio antico e suggestivo ed una atmosfera d’altri tempi. Conosciuta soprattutto come "la città dei Sassi", Matera è famosa per i suoi storici rioni, i Sassi di Matera, con case scavate direttamente nelle scogliere di tufo. Questa incredibile città, che risale ai tempi preistorici, è passata dall’essere un angolo dimenticato d’Italia a una destinazione imperdibile per i viaggiatori alla ricerca di bellezza e mistero.

matera1.jpg

Una Passeggiata tra Storia e Mistero

I quartieri dei Sassi—Sasso Barisano e Sasso Caveoso—rendono Matera unica nel suo genere. Passeggiando tra queste antiche strutture in pietra, sembra infatti di fare un salto indietro di migliaia di anni. Le abitazioni, le chiese e i vicoli stretti raccontano storie di un tempo in cui queste grotte erano case, luoghi di culto e punti d'incontro. Alcuni storici credono che Matera possa essere una delle città abitate più antiche al mondo, con radici che risalgono al Paleolitico.

Negli ultimi anni, Matera ha anche attratto l'attenzione dei registi come ambientazione perfetta per film epici. La Passione di Cristo di Mel Gibson e il film di James Bond No Time to Die sono stati girati qui, catturando la bellezza suggestiva della città sul grande schermo.

Dove Dormire: Grotte della Civita

grotta-suite-matera.jpg

Per immergerti completamente nello spirito di Matera, trascorri una notte in uno degli alloggi più autentici della città: Le Grotte della Civita. Questo straordinario hotel consente agli ospiti di dormire in grotte accuratamente restaurate, mescolando il lusso moderno con il fascino antico dei Sassi. Ogni stanza è unica, con pareti in pietra, luci soffuse e comfort di alto livello che ti avvicinano al ricco passato di Matera senza rinunciare al comfort. Sarà un soggiorno indimenticabile.

Dove Mangiare: Gusta i Sapori Locali

francescamatera.jpg

Per un’esperienza culinaria indimenticabile, dirigiti al Ristorante Francesca, un ristorante molto amato nel cuore dei Sassi. Con un’attenzione particolare agli ingredienti locali e alle ricette tradizionali, il Ristorante Francesca propone piatti come le orecchiette con sugo saporito, l'agnello arrosto e vini freschi della Basilicata. L'atmosfera, ambientata in una grotta, si adatta perfettamente al fascino antico della città, rendendolo una scelta ideale per una cena dopo una giornata di esplorazioni.

  • Visite: 225

Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Dimore D'Epoca. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Web Surfers.