COSA VEDERE A ROMA IN UN WEEKEND? IDEE TRA ARTE, STORIA E GUSTO

Stai pianificando un weekend a Roma e vuoi sapere cosa vedere in poco tempo? La capitale italiana è un museo a cielo aperto, un intreccio di storia millenaria, scorci romantici e sapori autentici. Se hai solo due o tre giorni a disposizione, questo itinerario ti guiderà alla scoperta di 5 esperienze imperdibili da vivere a Roma, ideali per chi vuole assaporare l’essenza della città tra arte, cultura e gusto.
E per completare l’esperienza, ti consigliamo di soggiornare in una dimora storica nel cuore di Trastevere, per vivere Roma con eleganza e fascino.

1. Passeggiare all’alba tra il Colosseo e i Fori Imperiali

fori.jpg

Cosa vedere a Roma di davvero indimenticabile? Sicuramente il Colosseo. Ma il momento più emozionante per ammirarlo è l’alba. Camminare lungo la via dei Fori Imperiali quando la città è ancora silenziosa ti regala una connessione profonda con la sua storia millenaria. Un'esperienza da non perdere, perfetta per scattare foto senza folla e iniziare il weekend con poesia.

2. Ammirare Caravaggio (gratis) nella Chiesa di San Luigi dei Francesi

caravaggio.jpg

Un’altra tappa essenziale per gli amanti dell’arte è la Chiesa di San Luigi dei Francesi, vicino a Piazza Navona. Qui potrai vedere gratuitamente tre capolavori assoluti di Caravaggio, tra cui “La Vocazione di San Matteo”. Un’occasione per ammirare da vicino la luce e il realismo che hanno reso celebre il pittore più controverso del Barocco.

3. Scoprire il Ghetto Ebraico e gustare i carciofi alla giudia

ghetto.jpg

Il Ghetto Ebraico è uno dei quartieri più suggestivi di Roma. Ricco di storia e autenticità, è perfetto per una passeggiata tra vicoli storici e siti archeologici come il Portico d’Ottavia. Fermati in una trattoria per assaggiare i celebri carciofi alla giudia, una delle ricette simbolo della cucina romana.

4. Salire al Gianicolo per il tramonto più bello su Roma

Tra le cose da fare a Roma in un weekend, non può mancare una vista panoramica mozzafiato. Il Gianicolo è uno dei punti più alti della città e offre uno scenario incredibile al tramonto. Da qui potrai vedere i tetti di Roma tingersi di arancione, le cupole allinearsi all’orizzonte e la città rivelare tutta la sua grande bellezza.

5. Soggiornare al Donna Camilla Savelli – Dimora d’Epoca

donnacamilla.jpeg

Dopo una giornata tra monumenti, arte e sapori, concediti il piacere di dormire in un luogo speciale. Il Donna Camilla Savelli, parte del circuito Dimore d’Epoca, è un ex convento barocco firmato Borromini, trasformato in hotel di charme. Situato a Trastevere, uno dei quartieri più vivi e autentici di Roma, ti accoglierà con ambienti raffinati, giardini silenziosi e una vista unica sulla città eterna.

👉 Prenota il tuo soggiorno al Donna Camilla Savelli


✨ Roma ti aspetta: arte, storia, buon cibo e un’accoglienza d’altri tempi.

Scopri le nostre dimore a Roma e vivi un weekend da ricordare, tra eleganza, autenticità e fascino italiano.
📍 Vedi tutte le strutture Dimore d’Epoca a Roma

  • Visite: 74

Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Dimore D'Epoca. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Web Surfers.