Immergetevi nell'autentica atmosfera siciliana con un soggiorno di una notte nell'elegante Eremo della Giubiliana, un'antica dimora nobiliare incastonata nel cuore dell'altopiano ibleo. Lasciatevi conquistare dal fascino di questo luogo sospeso nel tempo, tra storia e paesaggi mozzafiato. Al vostro risveglio, una deliziosa colazione vi darà il buongiorno, preludio a un'esperienza sensoriale unica: una degustazione dove esperto Maître vi guiderà alla scoperta di tre pregiati vini, alcuni dei quali prodotti direttamente dai vigneti dell'Eremo, accompagnati da sfiziosi antipasti tipici della tradizione siciliana. Un viaggio nel gusto che vi svelerà l'essenza più vera di questo angolo di Sicilia.
L'Eremo della Giubiliana è un rifugio di nobile eleganza, un'antica torre di guardia, convento fortificato e baglio nobiliare riportato al suo antico splendore dalla famiglia Nifosì. Situato tra le silenziose Terre d'Oriente, a pochi chilometri da Ragusa, offre un panorama incantevole che spazia dal mare a Malta e alla costa africana. Le camere, un tempo celle dei frati, sono oggi accoglienti ed eleganti, arredate con mobili d'epoca siciliani e dotate di ogni comfort moderno. L'atmosfera calda e familiare, unita alla cura dei dettagli e alla gestione diretta dei proprietari, renderà il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile.
Per una prenotazione immediata contattaci ora a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per verificare la disponibilità. Oppure acquista il voucher e potrai: decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili), oppure chiedere il rimborso del 100% (per tutti gli acquisti effettuati direttamente dal nostro sito)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.