Un rifugio nobile nel cuore dell’altopiano ibleo
A pochi chilometri a sud di Ragusa, più a sud perfino di Tunisi, l’Eremo della Giubiliana sorge tra le silenziose Terre d’Oriente della Sicilia, dove il paesaggio si veste di carrubi, ulivi, muri a secco e bianche trazzere. Un luogo sospeso nel tempo, che custodisce tra le sue spesse mura in pietra bianca il fascino di secoli di storia: un'antica torre di guardia, un convento fortificato, un baglio nobiliare. Da qui lo sguardo si apre su un orizzonte mozzafiato che abbraccia il mare, Malta e la costa africana, regalando emozioni autentiche in ogni stagione.
L’Eremo è stato restaurato con cura e rispetto dalla famiglia Nifosì, che ha saputo preservare la sua anima più autentica. Il risultato è un luogo della mente, oltre che del cuore, dove lo spirito può trovare quiete e bellezza. Una dimora storica siciliana che si fa residenza esclusiva, capace di offrire esperienze di charme in una Sicilia colta e discreta, lontana dai circuiti più battuti.
Le camere dell’Eremo, un tempo cellette dei frati, conservano l’impianto originario ma sono oggi ambienti accoglienti ed eleganti, arredati con mobili d’epoca siciliani e oggetti di famiglia. Ogni spazio è unico, intriso di charme e silenzio, e dotato di tutti i comfort moderni: telefono diretto, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, TV con Sky, Wi-Fi.
La struttura offre 20 camere, 7 suite, un’esclusiva Suite affacciata sulla pista d’atterraggio privata, e 5 cottage indipendenti, ideali per chi cerca maggiore privacy. L’atmosfera è quella calda e familiare delle antiche residenze di campagna siciliane, dove l’accoglienza è autentica e curata nei minimi dettagli, grazie alla gestione diretta dei proprietari e a uno staff attento e riservato.
L’esperienza all’Eremo si arricchisce nella tavola del Ristorante Don Eusebio, dove la cucina affonda le sue radici nella tradizione dell’aristocrazia iblea. Lo chef propone piatti raffinati, ispirati alla cultura gastronomica del territorio e realizzati con ingredienti stagionali, molti dei quali provengono dall’orto dell’Eremo o da piccoli produttori locali. Il risultato è un viaggio nei sapori autentici della Sicilia sud-orientale, riletto con eleganza e creatività.
Per chi cerca un momento speciale, è possibile cenare anche nella suggestiva Cripta, un ambiente intimo scavato nella pietra, ideale per degustazioni, eventi privati o cene romantiche. A completare l’offerta: lezioni di cucina, percorsi sensoriali guidati da sommelier, e degustazioni di prodotti tipici per vivere la Sicilia anche con il palato.
CIN IT088009A1V52FWQOA
Compila il seguente modulo di richiesta
SOGGIORNA IN QUESTO HOTEL ACQUISTANDO IL SEGUENTE VOUCHER
Regala, regalaTI un soggiorno.
Potrai decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.