Da un Ex Convento Francescano del XVI secolo una dimora storica dove trascorrere un tempo rilassante e rigenerante, lontano dai rumori della quotidianità.
L’atmosfera che si respira è quella caratteristica dei conventi francescani, da sempre culla della spiritualità, dove il connubio tra la natura e il silenzio favorisce il contatto con l’anima.
Oggi, come nei secoli passati, il Convento di San Colombo mantiene intatta l’essenzialità degli antichi monasteri, laddove il tempo sembra essersi fermato. Il Convento di San Colombo accoglie ospiti e viaggiatori in un ambiente restaurato nel pieno rispetto dell’originaria struttura del XVI secolo. Una location perfetta per tutti coloro che cercano momenti di relax a contatto con la natura.
Le 8 camere del Convento, di diverse tipologie (Superior e Classic), sono state ricavate nelle antiche Celle utilizzzate dai Frati, nonché nella piccionaia e nell’antico granaio del Convento; tutte affacciano sull'Orto Botanico. Tutte, volutamente arredate in maniera minimale, hanno ogni comfort: servizi privati con vasca o doccia, riscaldamento, connessione internet wi-fi, TV LCD, set di cortesia con saponi naturali realizzati a mano, asciugacapelli.
La prima colazione, preparata come una volta, con prodotti locali artigianali, viene servita a buffet nella Locanda del Convento.
La Locanda del Convento. In un luogo denso di quiete, dove il benessere dell'anima corrisponde a quello del corpo, il cibo assume una nuova veste. La cucina si basa sui prodotti della terra che seguono la stagionalità: le erbe spontanee, gli ortaggi e le verdure, anche selvatiche, i legumi e i cereali; grande attenzione è data alla produzione dei formaggi e delle carni conservate del territorio. I prodotti utilizzati sono quasi esclusivamente a chilometro zero, molti provengono dal territorio del Parco, tutti da aziende agricole selezionate.
I prodotti utilizzati sono quasi esclusivamente a chilometro zero, molti provengono dal territorio del Parco, tutti da aziende agricole selezionate.
Il convento dispone di uno spazio benessere con sala massaggi su prenotazione. Tutti gli ospiti potranno scegliereone tra un'ampia gamma di massaggi tra gli energizzanti, rilassanti e drenanti.
La Dimora è situata ad un’altitudine di 1088 metri slm, lungo la strada provinciale che da Barisciano si inoltra nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il Complesso è immerso in una secolare querceta ed è anche sede del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino con un bellissimo Orto Botanico.
CIN IT066009A1DA7SSANC
Compila il seguente modulo di richiesta
SOGGIORNA IN QUESTO HOTEL ACQUISTANDO IL SEGUENTE VOUCHER
Regala, regalaTI un soggiorno.
Potrai decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.