BENVENUTI A MATERA, LA CITTÀ DEI SASSI - PATRIMONIO UNESCO
L’eccezionalità e l’unicità di Matera è costituita dal rione “Sassi”, patrimonio dell’umanità secondo l’Unesco dal 1993, un patrimonio considerato espressione di un’antica vita dalle civiltà protostoriche dell’età del bronzo alle comunità monastiche, fino alla marginalità metropolitana dove si concentrava e consumava una delle più imponenti epopee del contadino meridionale asservito al latifondo di questa terra. Sextantio è un progetto culturale di recupero conservativo di 18 grotte, alcune di eccezionali dimensioni, e di uno spazio comune in un’antica chiesa rupestre.
Le stanze sono 18, quasi tutte all’interno delle grotte, compresa una stanza di accoglienza ed una imponente grotta comune (storicamente è stata anche una chiesa) dove avranno luogo tutti gli eventi di convivialità. La scelta fatta per cercare di esaltare queste forme è stata quella di progettare interventi di arredo geometrici, minimalisti e ridotti all’essenziale. I mobili, quasi tutti di nostra costruzione, sono stati spesse volte incassati nella roccia per non perdere continuità in una forma di fusionalità con la struttura originaria (in superfici così irregolari il mobile acquista un curioso “status” di irreversibile precarietà).
Codice CIN: | IT077014A101124001 |
Compila il seguente modulo di richiesta
SOGGIORNA IN QUESTO HOTEL ACQUISTANDO IL SEGUENTE VOUCHER
Regala, regalaTI un soggiorno.
Potrai decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.