Dove mangiare a New York: 10 locali imperdibili

Dimore d'Epoca, in collaborazione con Il Mio Viaggio a New York, offre eccezionali esperienze pensate per vivere al meglio la grande mela, una delle città più affascinante al mondo. Le soluzioni offerte da Dimore D'Epoca sono in grado di soddisfare ogni esigenza, spaziando dai viaggi organizzati ai tour, dalle escursioni alla fornitura di biglietti per eventi come i mitici show di Broadway. Un viaggio a New York organizzato da Dimore D'Epoca racchiude in sé emozioni indescrivibili, un sogno da realizzare almeno una volta nella vita. In questo articolo scopriamo insieme 10 dei locali più celebri di New York, perfetti per immergersi nell'atmosfera unica della città che non dorme mai.

Carlo's Bakery: la pasticceria di
Buddy Velasco, il mitico cake boss

BuddyValastrocakebossdimoredepoca

Divenuto una star di caratura internazionale grazie al popolare programma televisivo “Cake Boss” (“Il boss delle torte in Italia”), Buddy Velasco è il titolare di Carlo's Bakery, storica pasticceria e panetteria situata al numero 95 di Washington St, Hoboken, NJ 07030. Oltre alle celebri torte in grado di assumere qualsiasi forma, Carlo's Bakery offre cannoli, “lobster tails” (“code di aragoste, ovvero sfogliatelle napoletane), dolci di stagione ed anche numerosi tipi di fragranti pizze, sfornate tutto il giorno. Oggi Carlo's Bakery è una catena con oltre 30 punti vendita in vari stati degli USA.

L'iconico Starbucks di Manhattan,
la caffetteria più iconica di New York

Starbucksdimoredepoca

La catena di caffetterie Starbucks è letteralmente la più famosa del mondo, presente con ben 350 punti vendita nella sola New York. Qual è stata la prima location di Starbucks a Manhattan? Il celebre locale all'incrocio tra l'Ottantasettesima Strada e Broadway, un'autentica icona della Grande Mela, presente in innumerevoli film e serie tv. Starbucks oggi è presente in ben 83 paesi nel mondo, Italia compresa: a Milano ne troviamo tre. Starbucks Reserve Roastery Milano sorge in Piazza Cordusio 3, mentre altri due locali sono nati in Piazza Luigi da Savoia 1 ed in Corso Garibaldi 118.

Le splendide location di Eataly a New
York: Flatiron e Four World Trade Center

eatalydimoredepoca

Eataly non ha bisogno di presentazioni: questa catena di negozi ha il merito di valorizzare in patria e nel mondo il meglio della cultura eno-gastronomica del bel paese. Eataly offre con successo cibi e bevande di alta qualità, idee regalo e corsi: le due location di New York sono particolarmente famose e suggestive: la prima è situata a pochi passi dal Flatiron Bulding, uno degli edifici più riconoscibili del pianeta; la seconda, Eataly Downtown, sorge presso il Four World Trade Center.

Please Don't Tell: lo “speak easy”
più famoso di New York

pleasedontelldimoredepoca

Il cocktail bar più suggestivo di New York? Si chiama Please D'n't Tell ed è situato nell'East Village, più precisamente al numero 113 di St Marks Pl, New York, NY 10009. Per accedere al Please Don't Tell è necessario entrare in una cabina telefonica, selezionare il numero uno nel disco combinatore ed attendere che una porta segreta si apra, svelando il locale vero e proprio. Il Please Don't Tell si ispira alla tradizione degli “speak easy”, bar che servivano alcolici fuorilegge durante il proibizionismo. “Speak easy” significa parla sottovoce, un invito implicito ai clienti a non fare rumore e quindi attirare attenzioni indesiderate al di fuori del locale nelle ore notturne. In genere gli speak easy sorgevano nel retrobottega di innocenti attività come panetterie e lavanderie.

Mission Sandwich: il panino cubano
che fa impazzire i newyorkesi

missioncubansandwichbrooklyndimoredepoca

Situato nella zona più autentica di Brooklyn, per la precisione al 326 Bedford Ave (at South 2nd), Mission Sandwich Social è un piccolo locale in grado di offrire ai suoi avventori una vera e propria esplosione di sapori. Il cavallo di battaglia di Mission è il “Cuban sandwich”, declinato in numerose varianti una più golosa dell'altra. Di base, il Cuban sandwich è composto da due fette di pane cubano, caratterizzato da crosta croccante ed abbondante, morbida mollica all'interno), dentro alle quali troviamo un ripieno di prosciutto, maiale arrosto, Swiss cheese, sottaceti e senape.

Katz’s Delicatessen: casa del pastrami
sandwich più celebre al mondo

katzdelidimoredepoca

Katz''s delicatessen è uno dei ristoranti /groceries più celebri della Grande Mela: la sede storica sorge al numero 205 di East Houston Street (corner of Ludlow St) New York City, 10002. La star incontrastata di Katz's Delicatessen è senza dubbio il pastrami sandwich, saporito panino caratterizzato da numerose fette della specialità gastronomica di origine rumena e mediorientale tanto amata negli USA. Il pastrami in estrema sintesi è carne di manzo essiccata e conservata in salamoia, ottima tecnica di conservazione nata in assenza di sistemi di refrigerazione.

Grimaldi's Pizzeria: nel cuore di Brooklyn,
la pizza numero uno di New York

grimaldipizzanewyorkdimoredepoca

Grande diametro, bassa e con cornicione croccante, guarnita con pomodoro, mozzarella ed i celebri “pepperoni” (salamino piccante), la “New York style pizza” è uno dei piatti più celebri della Grande Mela e degli Stati Uniti. Si pone in netto contrasto con la deep dish pizza di Chicago, cotta in teglia e per gli standard italiani più simile a una deliziosa torta salata che alla classica pizza. Il primo, celebre ristoranti Grimaldi è tuttora visitabile al numero 1 di Front St, Brooklyn, NY 11201. Un viaggio a New York non può definirsi tale senza assaggiare una fetta della pizza di Grimaldi's.

Nathan's Famous: il chiosco di hot dog
è uno dei simboli della grande mela

Nathanhotdogconeyislanddimoredepoca

Se dovessimo scegliere un solo cibo legato all'iconografia di New York, sarebbe certamente l'iconico hot dog. Un panino economico, goloso, da consumare in piedi davanti ad uno dei migliaia di chioschi che punteggiano la città che non dorme mai: amato tanto dai manager di Wall Street quanto dalla classe operaia. Sarebbe impossibile stabilire quale sia l'hot dog più buono di New York: parliamo di un'offerta immensa, piena di eccellenze. Uno dei più celebri e deliziosi viene offerto da Nathan's Famous a Coney Island (indirizzo preciso: 1310 Surf Ave, Brooklyn, NY 11224). Gustarne uno a pochi metri dalla spiaggia di Coney Island farà di voi un vero newyorkese!

Blue Ribbon Sushi: il ristorante
giapponese più amato di New York

blueribbonsushidimiredepoca

Nella suggestiva cornice di Soho, una delle zone più popolari e tipiche di Manhattan, sorge il ristorante Bue Ribbon Sushi: per la precisione, ci troviamo al numero 119 di Sullivan St, New York, NY 10012. Il Blue Ribbon è uno dei simboli dello straordinario melting pot culturale che rende unica New York City: offre deliziosi piatti di cucina giapponese in un ambiente caldi ed accogliente, ispirato ai tipici sushi bar presenti in ogni città del sol levante. La qualità è eccellente, così come il rapporto qualità prezzo, imbattibile considerato l'elevato scontrino medio della città.

Bill’s Bar & Burger: l'hamburger
più autentico di New York

billdimoredepoca

Durante il vostro viaggio a New York organizzato da Dimore d'Epoca, dovete assaggiare almeno una volta uno degli iconici cheeseburger di Bill's Bar & Restaurant, accompagnato da uno squisito milkshake. Bill's Bar & Burger dispone di una sede a pochi passi da Central Park, al numero 16 di W 51st St, New York, NY 10019. Un'altra sede è pronta ad accogliere i clienti nel Financial Disgtrict, al numero 85 di West St, New York, NY 10006. Gustare un hamburger di Bill’s Bar & Burger significa gustare a pieno la cultura culinaria della grande mela: consigliatissimo!

new york, il mio viaggio a new york, new york trip

  • Visite: 600

Novembre, il mese perfetto per vivere le città d'arte

Dimore d'Epoca propone Esperienze su misura per vivere in prima persona luoghi magnifici come Roma, Firenze, Napoli, Milano o Torino e scoprirne gli inestimabili tesori artistici ed architettonici.

Novembre è il mese perfetto per un soggiorno in una delle magnifiche città d'arte che contribuiscono a rendere l'Italia unica nel mondo: niente lunghe code e grandi folle, addio alle roventi temperature estive, una telefonata sarà sufficiente per prenotare un tavolo al ristorante desiderato. L'autunno è il periodo perfetto per immergersi nella magia di una città millenaria come Roma, o vivere con intensità l'arte rinascimentale e la ricchissima storia di Firenze.

Firenze: Uffizi e non solo
FlorenceFirenzedimoredepoca
Firenze è una delle mete turistiche più amate al mondo: rinomata per la sua ricca storia, arte e cultura, la culla del rinascimento registra oltre 10 milioni di visitatori ogni anno. Celebre per il Duomo, il David di Michelangelo e il Ponte Vecchio, Firenze offre uno dei musei più ricchi e affascinanti dell'intero pianeta: gli Uffizi. I visitatori possono inoltre gustare la cucina toscana e passeggiare per le affascinanti strade medievali. Dimore d'Epoca propone il cofanetto Uffizi e non solo: 2 biglietti per il Museo degli Uffizi, una cena per 2 persone di 3 portate in locale tipico ed una notte da trascorrere nel lussuoso hotel Relais Villa il Sasso a Bagno a Ripoli.

Roma in calessino
RomeRomadimoredepoca
Evocativa, immortale, unica: Roma, capitale d'Italia, è un'eccezionale meta turistica che fonde millenni di storia con vibrante vita contemporanea. Iconici luoghi come il Colosseo, il Vaticano con la Basilica di San Pietro, il Pantheon e la Fontana di Trevi rimangono per sempre nel cuore di chi ha il privilegio di visitarla. Menzione speciale per la cucina romana ed il calore dei residenti. Per vivere la Roma più autentica come nel film “La Dolce Vita”, Dimore d'Epoca offre l'esperienza Roma in calessino: un tour nelle vie più suggestive della durata di 3.5 ore per due persone a bordo di un pittoresco Vespa Calessino. Il tour parte dallo splendido hotel Donna Camilla Savelli, antico convento barocco nel cuore di Roma.

Napoli e le sue gallerie
napolinaplesdimoredepoca
Napoli non ha bisogni di presentazioni: chiunque la visiti, ne scopra il ricchissimo profilo artistico e la ricchezza culturale, se ne innamora all'istante. Celebre per la deliziosa cucina tipica, amata in tutto il mondo, ha moltissimo da offrire: partendo dalla vista mozzafiato sulle pendici del Vesuvio, i punti salienti includono il Museo Archeologico Nazionale, Pompei, il Castel dell'Ovo e il quartiere storico di Spaccanapoli. Dimore d'Epoca propone un cofanetto per scoprire la Napoli più affascinate e misteriosa: Napoli e le sue gallerie include una notte presso lo storico Decumani Hotel De Charme nel centro di Napoli, colazione e 2 ingressi per il percorso standard alle Gallerie Borboniche.

Torino: l'Egitto in Italia
Torino è una delle metropoli più eleganti d'Italia, una grande città evocativa, di fondamentale importanza per la storia del nostro paese e dell'intera Europa. Conosciuta per l'architettura barocca, offre le meraviglie del Museo Egizio, il maestoso Palazzo Reale e la Mole Antonelliana con il Museo del Cinema e molto altro ancora. È un paradiso per gli amanti del cibo, con le sue specialità culinarie ed il celebre cioccolato. Il Museo dell'Automobile è un'altra attrazione imperdibile. Dimore d'Epoca propone l'esperienza "L'Egitto in Italia":  comprende 2 biglietti per accedere al Museo Egizio, una notte per due persone con colazione inclusa nel magnifico Hotel Victoria nel pieno centro della città, con tanto di accesso all'area SPA.

Milano e l'arte di Leonardo: l'ultima cena
Schermata 2023 10 21 alle 18.03.14
Milano è una delle metropoli più dinamiche ed eclettiche d'Europa, un ecosistema in continuo mutamento capace di anticipare le nuove tendenze e costantemente proiettato al futuro. Capitale della monda e del design, Milano ha da offrire un inestimabile patrimonio artistico e culturale: Dimore d'Epoca propone l'Esperienza Milano e l'arte di Leonardo: l'ultima cena. Il cofanetto include un soggiorno di due notti presso l'esclusivo Hotel Grand Visconti Palace e due biglietti per ammirare il Cenacolo di Leonardi Da Vinci in condizioni da vero VIP: 15 minuti per ammirare l'opera all'interno di un gruppo contingentato.

  • Visite: 362

Halloween tra i castelli, a caccia di fantasmi

 L'avvento dell'autunno porta con sé atmosfere particolari e sognanti: in particolare, il periodo di Halloween richiama alla mente il mondo degli spiriti ed il folklore europeo nella sua forma più pura, un immaginario popolato di leggende, castelli e fantasmi. La passione per questi scenari può dar vita a splendidi viaggi.

halloweencastellocastlefantasmaghostdimoredepocaok

Dimore d'Epoca propone diversi soggiorni per vivere in prima persona la magia di un castello medievale. Lo stesso concetto di castello è molto affascinante: queste fortificazioni militari, simbolo di potere, nacquero come roccaforti per difendersi da assedi nemici. In caso di pericolo, nel cortile interno del castello potevano trovare posto tutti gli abitanti degli insediamenti collocati subito fuori dalle mura, solitamente impegnati in attività di agricoltura e pastorizia necessarie alla sopravvivenza del maniero stesso. Non solo una fortificazione quindi, ma un piccolo mondo autosufficiente anche sul piano alimentare.

 halloweencastellocastlefantasmaghostdimoredepocaok2

La notte del 31 ottobre, vigilia della festa cristiana di “Ognissanti”, è nota nel mondo anglofono come Halloween, acronimo di All Hallows' Eve. Si tratta del periodo dell'anno liturgico dedicato alla memoria dei morti. I festeggiamenti di questa ricorrenza si svolgono dalla fine del 1700 in Inghilterra e sono presto giunti nelle coste degli Stai Uniti con i primi coloni. Viaggiando a ritroso nella storia, Halloween affonda le sue radici nella notte dei tempi in Irlanda: questa data corrisponde infatti con Samhain, il capodanno celtico. La civiltà dei Celti è legata a doppio filo con l'Isola di Smeraldo: la loro presenza in Irlanda è erta sin dal VI° secolo avanti Cristo. Dalla metà del secolo scorso Halloween si è via via imposta come ricorrenza di festa, con eventi per ogni età. Pensiamo ad esempio al classico “trick o treat”, il “dolcetto o scherzetto” momento di gioco di casa in casa a caccia di caramelle dei bambini americani giunto ormai anche in Europa. In epoca moderna, Halloween è divenuta occasione per party a tema più o meno spaventoso dedicati ai più grandi, tanto in case private quanto in club e discoteche.

 halloweencastellocastlefantasmaghostdimoredepocaok1

Halloween porta sicuramente alla mente il mondo dei fantasmi. Per gli amanti del brivido, Dimore d'Epoca propone un'esperienza unica nel suo genere, denominata “Il Fantasma degli Innamorati. Nel suggestivo borgo di Grazzano Visconti in provincia di Piacenza visse a metà del '500 Aloisa, figlia del condottiero Giovanni Anguissola. Promessa in sposa a un lontano cugino, si innamorò invece di un fascinoso capitano di ventura, ma non vide mai realizzarsi il suo sogno e morì di dispiacere. La leggenda narra che il fantasma di Aloisa Anguissola protegga l'amore più puro.

  • Visite: 308

Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Dimore D'Epoca. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Web Surfers.