VENEZIA FUORI DAI CIRCUITI TURISTICI: 10 RISTORANTI E BACARI DA NON PERDERE

Venezia è una città unica al mondo, con i suoi canali, i ponti e le calli che attirano milioni di visitatori ogni anno. Ma chi si ferma solo nei luoghi più turistici rischia di perdersi il lato autentico della cucina veneziana. Mangiare bene a Venezia è possibile, basta sapere dove andare. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 10 ristoranti e bacari fuori dai circuiti turistici, dove assaggiare cicchetti, piatti tipici e vivere un’esperienza davvero locale.


1. Osteria alla Staffa (Castello)

Piccola e accogliente, offre piatti tipici come il fegato alla veneziana e cicchetti preparati al momento. Frequentata più da veneziani che da turisti.

Rendi la tua esperienza veneziana indimenticabile: soggiorna alla Dimora Canal Fenice, nel cuore della città, a pochi passi dal Teatro La Fenice.


2. Al Timon (Cannaregio)

timon1.jpg

Un bacaro amatissimo in Fondamenta Ormesini, famoso per i cicchetti e le grigliate servite a bordo canale. L’atmosfera è giovane e autentica.


3. Cantina Do Spade (San Polo)

2spade.jpg

Storica osteria a due passi da Rialto, dove nacquero i cicchetti. Perfetta per un pranzo veloce con baccalà mantecato e sarde in saor.

Per completare la tua scoperta dei bacari autentici, prenota una notte alla Dimora Canal Fenice e vivi Venezia da una prospettiva esclusiva.


4. Osteria ai Promessi Sposi (Cannaregio)

Nascosta in una calle tranquilla, propone una cucina veneziana sincera e un’ottima pasta fresca fatta in casa.


5. Antiche Carampane (San Polo)

carampane.jpg

Poco lontano da Rialto, è una delle trattorie più autentiche della città. Da non perdere la granseola e le seppie al nero.


6. Al Bottegon – Cantinone Già Schiavi (Dorsoduro)

Un bacaro storico amatissimo dagli studenti e dai locali. Offre un’incredibile varietà di cicchetti accompagnati da calici di vino.


👉 Dove dormire vicino a Dorsoduro
Per vivere Venezia come un local, scegli un soggiorno in una dimora autentica. Scopri la Dimora Canal Fenice: affacciata su un canale a due passi dal Teatro La Fenice, unisce charme e comfort moderno nel cuore della città.


7. Osteria Al Ponte “La Patatina” (San Polo)

Un locale familiare con piatti abbondanti di carne e pesce. Perfetto per una cena conviviale lontano dalla folla.


8. Trattoria da Bepi già 54 (Castello)

Un ristorante semplice e genuino, dove i bigoli al nero di seppia sono tra i migliori della città.


9. Osteria da Alberto (Cannaregio)

alberto2.jpg

Ambiente intimo e piatti casalinghi, come la pasta e fagioli o il risotto di pesce. Una tappa obbligata per chi cerca autenticità.


10. Trattoria Alla Rampa (Castello)

Un indirizzo meno conosciuto ma molto amato dai veneziani. Specialità di pesce freschissimo servito in porzioni generose.


Conclusione

Mangiare bene a Venezia significa uscire dai percorsi turistici e affidarsi a bacari e osterie frequentate dai locali. Questi 10 indirizzi ti permetteranno di vivere la città con gusto e autenticità.

E se vuoi completare la tua esperienza con un soggiorno indimenticabile, scegli una struttura di charme: la Dimora Canal Fenice ti aspetta con la sua posizione privilegiata e lo stile veneziano che renderà la tua vacanza davvero speciale.

  • Visite: 132

Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986 | Codice Univoco J6URRTW Ufficio prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Dimore D'Epoca. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Web Surfers.