5 posti dove mangiare bene a Venezia fuori dai circuiti turistici
Molti viaggiatori arrivano a Venezia e finiscono nei ristoranti troppo turistici, con menu standardizzati e prezzi esagerati. Ma la città lagunare custodisce ancora osterie autentiche, bacari e trattorie frequentate dai veneziani, dove assaporare la vera tradizione.
Ecco 5 posti dove mangiare bene a Venezia fuori dai circuiti turistici.
1. Osteria alle Testiere
Un piccolo gioiello nascosto vicino a Santa Maria Formosa. Pochi tavoli, atmosfera intima e piatti a base di pesce freschissimo. Perfetta per chi vuole provare la vera cucina veneziana di qualità.
👉 Dormi in uan suite, nel pieno centro di Venezia
2. Trattoria da Fiore (quella autentica, non il ristorante stellato)
Qui trovi un menu semplice, con piatti tradizionali come le sarde in saor e il baccalà mantecato. Frequentata dai locali, è una tappa sicura per chi vuole mangiare bene senza cadere nelle trappole turistiche.
3. Osteria Anice Stellato
Nel sestiere di Cannaregio, propone cucina creativa ma radicata nella tradizione lagunare. Ambiente accogliente, ottimi piatti di pesce e selezione di vini del territorio.
4. Cantina Do Spade
Storico bacaro vicino a Rialto, famoso per i cicchetti veneziani e i piatti della tradizione. Qui si respira un’atmosfera autentica, lontana dalla folla dei grandi ristoranti.
👉 Dormi in uan suite, nel pieno centro di Venezia
5. Trattoria Antiche Carampane
Un’istituzione per chi cerca la vera cucina veneziana. Fuori dalle rotte turistiche, propone specialità di mare con ingredienti freschissimi e ricette tramandate.
Conclusione:
Mangiare bene a Venezia fuori dai circuiti turistici è possibile: basta scegliere le giuste osterie e trattorie.
Con Dimore d’Epoca puoi abbinare la scoperta della cucina autentica veneziana a un soggiorno in una dimora storica di charme, per vivere la città lagunare in tutta la sua autenticità.
- Visite: 30