IMMERSA IN UNA NATURA RIGOGLIOSA
TENUTA CIMINATA GRECO
DIMORA STORICA DEL '700
A pochi minuti di auto dal centro di Rossano, immersa in una natura ancora incontaminata, si erge, tra uliveti secolari e rigogliosi agrumeti, la Tenuta Ciminata Greco, dimora storica risalente al XVIII secolo. L’antico casale offre eleganti e comode sistemazioni in camere, suite e appartamenti, per un soggiorno all’insegna dell’assoluta tranquillità a contatto con la natura.
L’edificio in pietra, ristrutturato con cura per accogliere ospiti provenienti da tutto il mondo, conserva ancora oggi il suo antico fascino. Originali archi in pietra, soffitti con travi in legno a vista, imponenti macine in pietra dell’antico frantoio, la storica biblioteca con oltre 5.000 testi e la chiesetta privata sono solo alcuni degli elementi che potrete ammirare durante il soggiorno.
Posizionato su un’altura che domina il territorio, l’antico casale offre viste spettacolari, consentendo allo sguardo di perdersi tra i colori autentici e incomparabili che lo circondano: da un lato l’azzurro limpido del Mar Jonio con il Golfo di Corigliano, sovrastato dal Dolcedorme, la vetta più alta del Monte Pollino, dall’altro, il verde argenteo degli uliveti che scalano le colline circostanti, il marrone dei castagni, i faggi e il colore bruno dei pini del vicino Parco Nazionale della Sila.
Tenuta Ciminata Greco è perfetta per coppie, famiglie e viaggiatori business che amano il contatto con la natura, senza rinunciare ai comfort moderni.
CIN: IT078157B5B3RS95AE
Compila il seguente modulo di richiesta
SOGGIORNA IN QUESTO HOTEL ACQUISTANDO IL SEGUENTE VOUCHER
Regala, regalaTI un soggiorno.
Potrai decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.