UN SOGNO IN LAGUNA un nuovo modo di vivere Venezia, immersi nel verde. Immaginate di scendere dalla vostra camera e fermarvi un secondo a guardare i colori del tramonto riflettersi nella laguna. Immaginate di passeggiare tra le calette di Burano oppure nelle stradine di Mazzorbo, è facile staccare la spina, godersi un giorno di relax. La Tenuta Venissa sorge a Mazzorbo, isola che assieme a Torcello e Burano rappresenta la Venezia Nativa: un arcipelago di natura, colori, sapori ed arte. Venissa è un perfetto esempio di “vigna murata”. La Tenuta è infatti composta da un’area coltivata di oltre 2 ettari ed è interamente circondata da mura medievali rifatte nel 1727.A rendere ancora più suggestivo il luogo, ricco di pace e silenzio, è lo svettante campanile trecentesco della Chiesa di San Michele Arcangelo, costruita nel XI secolo. La Tenuta ospita frutteti ed orti, dedicati alla coltivazione di specialità veneziane, ed una peschiera con tipici pesci lagunari.
La tenuta dispone di 6 camere. Ogni camera è dotata di ogni comfort, per chi cerca un soggiorno di qualità. Le camere di Mazzorbo si trovano all’interno della vigna murata, assieme al Ristorante e all’Osteria Contemporanea. Le camere Comfort hanno una dimensione di 15 mq e sono dotate di: 1 letto queen size arredi esclusivi e oggetti d’arte, soffitti con travi a vista, pavimento in legno, bagno privato con doccia accappatoi, asciugacapelli e set bagno, Wi-Fi Gratuito, minibar, cassaforte e aria condizionata, colazione Gourmet inclusa.
Immersi nella quiete della vigna murata, il Ristorante Stellato (una Stella Michelin) di Venissa vi farà vivere un’esperienza culinaria legata a doppio filo con il territorio della Venezia Nativa. Un posto unico dove il verde e i profumi della laguna sono i protagonisti. All’interno della nostra tenuta gli anziani di Mazzorbo curano i loro orti, i nostri Chef raccolgono le erbe, e, tutt’intorno, i pescatori di Burano portano avanti la tradizione locale della pesca. La filosofia che gli chef Chiara Pavan e Francesco Brutto propongono una cucina sostenibile e d’avanguardia. La loro è una cucina ambientale. La cucina ambientale di Venissa descrive, da un lato, una dipendenza e una grande coerenza tra i piatti proposti e l’ambiente circostante. Dall’altro denota un’attenzione quasi maniacale per la “questione ambientale”, e dunque per temi quanto più attuali come la riduzione degli sprechi, l’autoproduzione, l’approvvigionamento di prossimità, la stagionalità, e il recupero. La struttura dispone anche di una Osteria, Un posto in cui il tempo scorre più lentamente, tra i profumi e i sapori della laguna di Venezia. Nella nostra Osteria Contemporanea troverete piatti d’ispirazione lagunare dallo spirito moderno – dai cicchetti stagionali al pescato del giorno, passando per una selezione di primi di mare e di terra. Un luogo dove condividere sapori, una bottiglia di vino e un momento di relax in un ambiente suggestivo che varia ad ogni stagione – dalla sala del Cantinone al Sottoportico con vista sul vigneto.
Codice CIN: | IT 027 042 B6 EFT4B822 |
Compila il seguente modulo di richiesta
SOGGIORNA IN QUESTO HOTEL ACQUISTANDO IL SEGUENTE VOUCHER
Regala, regalaTI un soggiorno.
Potrai decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.