Alla Rocca di Arignano è come se il tempo non avesse fatto il suo corso e che i suoi segni, invece di impoverirne la struttura, la abbiano arricchita di fascino e di una atmosfera unica e che si può respirare in ogni suo ambiente. La costruzione del castello risale al XI secolo ed era inizialmente usato per scopi difensivi, ma diventò residenziale nel XIII secolo con l'aggiunta di un palazzo centrale. Tuttavia, il palazzo non fu mai completato a causa delle incursioni di Federico Barbarossa e del mercenario Facino Cane, che espugnò la Rocca. L'edificio fu abbandonato fino al 2016, anno in cui iniziarono i lavori di recupero. È possibile scoprire l’affascinate storia della Rocca in una delle nostre visite guidate che si svolgono su prenotazione il venerdì e il sabato alle ore 11.
La Rocca di Arignano dispone di 6 camere (doppie – triple – quadruple) di diverse tipologie. Ogni camera è caratterizzata dall’armonia tra la struttura originale del castello medievale e gli elementi nuovi apportati dal restauro e da un equilibrio tra i mattoni che rivestono le generose altezze, i materiali di recupero, le vecchie ceramiche, il legno, i velluti, i portoni borchiati che sanno di storia, il ferro grezzo, la lana cotta e il lino dei tessuti.
Soggiornare in queste stanze, rimaste disabitate per 700 anni e oggi tornate a vivere, permette di immergersi completamente nella storia. Ed è inevitabile non provare a immaginare come fosse la vita di tutti i giorni fra queste spesse mura.
Tutto qui parla una lingua lontana e contemporanea allo stesso tempo. In queste stanze è possibile rilassarsi e immergersi completamente nell’atmosfera di un tempo lontanissimo. E dopo una notte magica, passata tra le mura della Rocca, troverete ad aspettarvi una ricca colazione – magari consumata in camera – fatta dei sapori naturali di prodotti che arrivano da queste terre, preparati dal nostro chef apposta per voi.
Tra le mura accoglienti della Rocca di Arignano potrete vivere un’esperienza esclusiva di relax nell’atmosfera medievale del Dolii Locus, ovvero la nostra stanza dedicata alle coccole. Prenota uno dei nostri servizi plus per il tuo benessere e relax.
Codice CIN: | IT12468350017 |
Compila il seguente modulo di richiesta
SOGGIORNA IN QUESTO HOTEL ACQUISTANDO IL SEGUENTE VOUCHER
Regala, regalaTI un soggiorno.
Potrai decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.