Benvenuti nelle Marche e all'Hotel Borgo di Montemaggiore per vivere n'esperienza unica: la caccia al tartufo. Vi immergerete nella bellezza delle colline marchigiane alla ricerca di tartufi insieme agli esperti trifulau e ai loro cani addestrati. Seguirete i fidi seguigi alla scoperta della flora e della fauna locali, attraverso campi e alberi secolari, cercando alla ricerca dei profumi dei famosi tuberi.
Alla fine della giornata potrete acquistare a prezzi agevolati i tartufi ritrovati.
Borgo Montemaggiore è un "Albergo Diffuso" situato nelle colline dell'entroterra marchigiana, nella provincia di Pesaro e Urbino, non lontano da Fano. Questo antico borgo, che si trova sulla sommità di una collina, circondato da mura castellane, offre una vista spettacolare sulla valle del fiume Metauro e sul mare. Montemaggiore al Metauro ha avuto un ruolo importante nella storia e nel passato era un luogo fortificato con torri e ponti levatoi. Oggi è possibile visitare il Museo del Metauro "W. Churchill" e rivivere quei momenti intensi. L'albergo offre tutti i servizi alberghieri, inclusa la prima colazione a buffet, la sala ristorante e la pulizia giornaliera. Il borgo è circondato da una vasta pineta che, soprattutto d'estate, accoglie visitatori per passeggiate al fresco.
-1 notte per 2 persone con colazione
- caccia al tartufo della durata di circa 2 ore
Per una prenotazione immediata contattaci ora a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per verificare la disponibilità. Oppure acquista il voucher e potrai: decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili), oppure chiedere il rimborso del 100% (per tutti gli acquisti effettuati direttamente dal nostro sito)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.