Questo percorso turistico combina tre visite guidate ai monumenti chiave dell'Île de la Cité, il cuore di Parigi, per svelare la storia della città. Inizia con la cattedrale di Notre-Dame, esaminando la sua architettura gotica, la sua storia dalla fondazione nel XII secolo fino ai giorni nostri, e il suo ruolo nella letteratura, in particolare nel romanzo "Notre-Dame de Paris" di Victor Hugo.
La seconda tappa è la Conciergerie, una prigione storica che fu l'anticamera della ghigliottina durante la Rivoluzione Francese. Il tour esplora le condizioni dei detenuti, le storie degli incarcerati famosi come Maria Antonietta e Robespierre, e le memorie di Sanson, il boia della Rivoluzione. Tocca anche i momenti di fasto reale e le storie d'amore nella grande Salle des gens d'armes.
Il percorso si conclude con la Sainte-Chapelle, una cappella gotica flamboyant costruita per ospitare la Sacra Corona di spine di Cristo. La visita comprende la storia della reliquia e l'interpretazione delle magnifiche vetrate che narrano la storia biblica e umana, creando un'atmosfera magica.
Il tour offre anche curiosità storiche su Parigi, dalle sue origini celtiche alla dominazione romana, con tappa al Mercato dei Fiori, l'occupazione nazista e altro ancora. Un'esperienza che offre una profonda immersione nella storia di Parigi.
E molto altro...
Davanti alla porta centrale della cattedrale di Notre Dame
I tour si tengono 7/7
Non previsto, esperienza giornaliera
Per una prenotazione immediata contattaci ora a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per verificare la disponibilità. Oppure acquista il voucher e potrai: decidere quando vorrai partire tu nei prossimi 12 mesi (rinnovabili), oppure chiedere il rimborso del 100% (per tutti gli acquisti effettuati direttamente dal nostro sito)
Dimore D'Epoca è un marchio di Hyper srl | C.trà Riale, 13/a - 36100 Vicenza - Italia | P.IVA e C.F. 02372320248 | Aut. 3986
Ufficio prenotazioni +39(0)444324525 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio affiliazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Ufficio informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.