Scritto da Redazione Dimore d'Epoca il . Pubblicato in News.

10 Posti Dove Mangiare Bene a Torino Fuori dai Circuiti Turistici

Torino è una città che sa sorprendere ed ammagliare, dietro la sua eleganza sabauda, tra le vie del centro storico, si nasconde un’anima autentica fatta di sapori decisi, trattorie genuine e locali dove la tradizione culinaria piemontese si fonde con la creatività autentica. Se sei stanco dei soliti posti affollati e vuoi assaporare la vera Torino, abbiamo selezionato per te 10 indirizzi dove si mangia benissimo, lontano dai circuiti turistici e dalle folle che soprattutto in alcuni periodi dell’anno invadono questa meravigliosa città. Dieci luoghi perfetti per chi vuole vivere la città come un torinese doc.

1. Ristorante Consorzio – Via Monte di Pietà, 23

consorzio.jpg

Locale storico tra gli appassionati del buon cibo, il Consorzio è un piccolo tempio della cucina piemontese rivisitata. Qui si viene per gustare un grande bollito, le animelle croccanti o un brasato al Barolo che sa di casa. La carta dei vini è sorprendente, con piccole cantine naturali da tutta Italia. Atmosfera conviviale, senza fronzoli.

 

2. Scannabue Caffè Restaurant – Largo Saluzzo, 25/H

scannabue.jpg

Nel cuore di San Salvario, questo bistrot dallo stile rétro propone piatti della tradizione piemontese con un tocco creativo. Il vitello tonnato è da manuale, come anche gli agnolotti del plin al sugo d’arrosto. Frequentato da torinesi, è il classico posto dove ogni piatto racconta una storia.

Scoprite le i nostri hotel nel Torinese per trascorrere un weekend unico! 🍷🏡 

3. Trattoria Valenza – Via Borgo Dora, 39

Nascosta tra le vie del Balon, Trattoria Valenza è una vera istituzione. Ambiente familiare, tovaglie a quadretti, e porzioni generose. Qui il tempo sembra essersi fermato: la bagna cauda è intensa e saporita, il fritto misto alla piemontese è uno dei migliori della città. Per chi ama le tradizioni senza compromessi.

4. L’Acino – Via San Domenico, 2/A

A due passi dal Quadrilatero, ma lontano dal caos, L’Acino è una piccola osteria molto amata dai locali. Il menù cambia spesso e segue la stagionalità: ottimi gli gnocchi al Castelmagno e lo stinco di maiale al forno. Atmosfera calda, servizio attento e prezzi giusti.

5. Piola da Celso – Via Verzuolo, 40

Piola.jpg

Questa piola di quartiere, nella zona di Cit Turin, è un angolo di autentica torinesità. Niente menù stampato: si mangia quello che c’è. Piatti semplici ma pieni di gusto, come la finanziera o i tajarin fatti in casa. Frequentata da habitué e buongustai, è una chicca ancora poco conosciuta.

Scoprite le i nostri hotel nel Torinese per trascorrere un weekend unico! 🍷🏡

6. Casa Amélie – Corso Moncalieri, 3

Un piccolo ristorante raffinato sulle rive del Po, dove la cucina francese incontra il Piemonte. Il servizio è curato, l’ambiente intimo. Da provare il foie gras fatto in casa, la quaglia arrosto e i dolci eleganti. Ideale per una cena romantica lontano dal rumore del centro.

7. La Capannina – Corso Moncalieri, 214

capannina.jpg

Immersa nel verde della collina torinese, La Capannina è perfetta per chi cerca una pausa rigenerante. Cucina tradizionale, vista sul fiume e atmosfera rilassata. Da non perdere: risotto ai funghi, brasato e la torta di nocciole fatta in casa. Un rifugio gastronomico per veri intenditori.

Scoprite le i nostri hotel nel Torinese per trascorrere un weekend unico! 🍷🏡

8. Ristorante Giudice – Via San Francesco da Paola, 35

Uno di quei ristoranti che i torinesi si tramandano di generazione in generazione. Ambiente classico, eleganza discreta e piatti impeccabili. Tartare di fassona, risotto mantecato al Barolo, e una carta dei vini che valorizza il territorio. Perfetto per una cena senza tempo.

9. Locanda Leggera – Corso Moncalieri, 145

leggero.jpg

Qui tutto è sostenibile, dalla scelta degli ingredienti alla filosofia del locale. Cucina bio, con piatti vegetariani e vegani dal gusto sorprendente. Perfetto per chi vuole provare una Torino più green, ma senza rinunciare al gusto. Da provare il flan di verdure con fonduta.

10. Trattoria Decoratori e Imbianchini – Via Giuseppe Barbaroux, 5

Un nome curioso, una location retrò e un menù che celebra la cucina popolare torinese. Un indirizzo segreto nel centro che resta fuori dai radar turistici. Straordinari i tajarin, da provare la trippa alla piemontese e lo zabaione con i biscotti della nonna. Un tuffo nel passato con il gusto di oggi.

Scopri la vera Torino, anche di notte

La magia di Torino non finisce però solo con la tavola. Dopo una cena in una di queste gemme nascoste, lasciati coccolare da un soggiorno esclusivo in una delle Dimore d’Epoca della città o poco distanti dal centro. Residenze storiche, eleganti boutique hotel e dimore di charme ti aspettano per farti vivere un’esperienza unica ed autentica, tra comfort, storia e accoglienza impeccabile. Perché Torino va assaporata lentamente, anche tra le sue mura più affascinanti.