Scritto da Redazione Dimore d'Epoca il . Pubblicato in News.

Alla Scoperta di Matera: Un Viaggio nel Tempo nella Città dei Sassi

 

Matera, un sito UNESCO nel cuore della Basilicata, una città unica che offre ai visitatori un autentico viaggio nel passato, con il suo paesaggio antico e suggestivo ed una atmosfera d’altri tempi. Conosciuta soprattutto come "la città dei Sassi", Matera è famosa per i suoi storici rioni, i Sassi di Matera, con case scavate direttamente nelle scogliere di tufo. Questa incredibile città, che risale ai tempi preistorici, è passata dall’essere un angolo dimenticato d’Italia a una destinazione imperdibile per i viaggiatori alla ricerca di bellezza e mistero.

matera1.jpg

Una Passeggiata tra Storia e Mistero

I quartieri dei Sassi—Sasso Barisano e Sasso Caveoso—rendono Matera unica nel suo genere. Passeggiando tra queste antiche strutture in pietra, sembra infatti di fare un salto indietro di migliaia di anni. Le abitazioni, le chiese e i vicoli stretti raccontano storie di un tempo in cui queste grotte erano case, luoghi di culto e punti d'incontro. Alcuni storici credono che Matera possa essere una delle città abitate più antiche al mondo, con radici che risalgono al Paleolitico.

Negli ultimi anni, Matera ha anche attratto l'attenzione dei registi come ambientazione perfetta per film epici. La Passione di Cristo di Mel Gibson e il film di James Bond No Time to Die sono stati girati qui, catturando la bellezza suggestiva della città sul grande schermo.

Dove Dormire: Grotte della Civita

grotta-suite-matera.jpg

Per immergerti completamente nello spirito di Matera, trascorri una notte in uno degli alloggi più autentici della città: Le Grotte della Civita. Questo straordinario hotel consente agli ospiti di dormire in grotte accuratamente restaurate, mescolando il lusso moderno con il fascino antico dei Sassi. Ogni stanza è unica, con pareti in pietra, luci soffuse e comfort di alto livello che ti avvicinano al ricco passato di Matera senza rinunciare al comfort. Sarà un soggiorno indimenticabile.

Dove Mangiare: Gusta i Sapori Locali

francescamatera.jpg

Per un’esperienza culinaria indimenticabile, dirigiti al Ristorante Francesca, un ristorante molto amato nel cuore dei Sassi. Con un’attenzione particolare agli ingredienti locali e alle ricette tradizionali, il Ristorante Francesca propone piatti come le orecchiette con sugo saporito, l'agnello arrosto e vini freschi della Basilicata. L'atmosfera, ambientata in una grotta, si adatta perfettamente al fascino antico della città, rendendolo una scelta ideale per una cena dopo una giornata di esplorazioni.